NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Il 24 al Parco Scolacium di Roccelletta c'è Nina Zilli

     

    Il 24 al Parco Scolacium di Roccelletta c'è Nina Zilli

    20 ago 15 Verve e raffinatezza un connubio che risponde al nome di Nina Zilli. Con il suo stile inconfondibile che miscela dal soul al blues, dal pop-rock al reggae sarà lei, lunedì 24 agosto alle 22, la protagonista del concerto organizzato dalla Esse Emme Musica di Maurizio Senese e inserito nella sezione “Musica d’autore” di Armonied’ArteFestival. Il suggestivo scenario del Parco Archeologico Scolacium di Roccelletta di Borgia vivrà di una nuova dimensione con la voce dal sapore vintage della Zilli. Una carriera in crescendo per un’artista che, credendo nelle sue potenzialità, ha lasciato il suo paese d’origine per andare a vivere negli Stati Uniti e, successivamente, in Irlanda. E così è cresciuto il suo amore per la musica anni ’70, dalla quale è partita, per arrivare alla musica della Motown, al Rhythm ‘n’ Blues della Stax, al soul, al blues di Chicago, al sound di Philadelfia e al pop rock dei primi ’60, incrociato con il suo amore per Mina e Adriano Cementano, nel loro primo periodo, e con la Giamaica che le fa battere forte il cuore con reggae, rock steady e ska. Il successo non è tardato ad arrivare anche per il suo carattere prorompente e accattivante, ma soprattutto per le qualità canore che la pongono tra le artiste più amate della scena attuale della canzone italiana. A conferma di tutto ciò, “Frasi&Fumo”, album tra i più venduti in questi mesi. Durante il concerto la Zilli presenterà per intero questo suo terzo lavoro, prodotto da lei stessa artista e dal polistrumentista e compositore Mauro Pagani, nel quale non rinnega il suo personalissimo stile.  Sul palco sarà accompagnata dalla Smoke Orchestra composta da Riccardo Gibertini alla tromba, Gian Luca Pelosi al basso, Antonio Vezzano alla chitarra, Nicola Roccamo alla batteria, Marco Zaghi al sax e al flauto traverso, Angelo Cattoni al piano e alla tastiera e da Gabriele Montanari al violoncello.  Ovviamente non mancheranno i suoi successi più amati come "50mila", "L'inferno" e "L'uomo che amava le donne" così come non potrà fare a meno di eseguire brani delle sue principali fonte d’ispirazione come Nina Simone ed Etta James. Due dischi di platino, quattro dischi d'oro, tre partecipazioni al Festival di Sanremo, la Zilli con il suo stile ricercato e moderno, la voce sinuosa ed elegante con un registro musicale da tenore, come è sua abitudine, non mancherà di esprimere il suo “credo” artistico a metà tra i confini nazionali ed internazionali.  Ma Maria Chiara Fraschetta, suo vero nome, è un’artista completa. Nell’ultima edizione di Italia’s Got Talent è riuscita a conquistare anche il pubblico con il suo sorriso oltre che con la sua bellezza e le sue eccentriche parrucche. E’ riuscita a mostrare appieno il suo carattere facendo emozionare e sorridere, facendo dell'eleganza e della versatilità i suoi elementi distintivi riuscendo ad emergere per carattere e particolarità in un panorama musicale che, spesso, sembra preferire la commerciabilità alla qualità del prodotto.  Il suo attuale tour “Frasi&Fumo” ha incontrato i favori di critica e pubblico, riscuotendo un incredibile successo in tutta Italia. Il concerto del 24 agosto sarà una nuova conferma del valore di una grande artista. I biglietti per il concerto sono in vendita nelle prevendite abituali e online su www.ticketservice.it e su www.ticketone.it

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore