NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    A Rossano e Corigliano danni per 14 mln di euro

     

    A Rossano e Corigliano danni per 14 mln di euro

    19 ago 15 Ammontano a 14 milioni di euro, secondo una prima stima, i danni dell'alluvione che ha colpito Rossano e Corigliano. E' quanto è emerso nella riunione nella Prefettura di Cosenza alla quale hanno partecipato sindaci, rappresentanti della Regione, tecnici, ed il geologo Carlo Tansi, consulente della Procura di Castrovillari. Il Prefetto Gianfranco Tomao ha affermato che "una ricognizione è stata fatta. Oggi riuniamo tutti i dati in un dossier che consegneremo in settimana alla Regione ed al Consiglio dei ministri". Alla stima dei danni si è giunti attraverso apposite schede tecniche realizzate dai Comuni interessati dall'alluvione. In particolare 4 milioni di euro sono i danni per Rossano e 10 milioni per Corigliano Calabro. Le schede tecniche sono state consegnate oggi nel corso della riunione svoltasi nella prefettura di Cosenza. "Passata la fase dell'emergenza - ha aggiunto il Prefetto - siamo in questa seconda fase altrettanto impegnativa perché dobbiamo consegnare tutta la documentazione necessaria a supporto della dichiarazione dello stato di emergenza che verrà consegnato il prossimo 27 agosto al Governo". Il sindaco di Rossano, Giuseppe Antoniotti, ha affermato che "abbiamo una stima approssimativa che ammonta a 4 milioni di euro. Intanto abbiamo bisogno di interventi urgenti e oggi siamo qui anche per capire come dobbiamo muoverci per aiutare nell'immediato le famiglie che hanno perso tutto. Inoltre, chiederò l'aiuto delle forze dell'ordine per coadiuvarmi nel mettere in atto le ordinanze per il ripristino dello stato dei luoghi, perché molti privati hanno modificato i corsi d'acqua. Sulle cause del disastro sta indagando la magistratura, ma di certo gli argini hanno ceduto. Argini vecchissimi che sono privi di manutenzione da anni e la cui competenza è degli organi sovra comunali. Oggi Rossano sta cercando di andare avanti e non ho annullato nessuna manifestazione perché voglio che la mia città continui a vivere". Il sindaco di Corigliano Calabro, Giuseppe Geraci, ha evidenziato che "seppur sottostimata a seguito della ricognizione fatta con i tecnici, abbiamo quantificato i danni in 10 milioni di euro. Una cifra per difetto perché non abbiamo avuto il tempo di approfondire".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
Pubblicità

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore