NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Commissario Pezzi annulla nomine sanità Giunta regionale

     

    Commissario Pezzi annulla nomine sanità Giunta regionale

    25 ott 14 Il commissario ad acta per la Sanità in Calabria, generale Luciano Pezzi, ha firmato i decreti di annullamento delle nomine dei commissari delle Aziende sanitarie e ospedaliere adottate nel settembre scorso dalla Giunta regionale della Calabria. Lo ha riferito lo stesso Pezzi confermando quanto pubblicato oggi dalla Gazzetta del Sud. "Ho proceduto ieri - ha detto Pezzi - alla firma dei decreti di annullamento". Le nomine cassate sono quelle conferite dall'esecutivo a Filomena Panno (Asp Cosenza), Mario Catalano (Ao Catanzaro), Giovanni Paladino (Asp Catanzaro) ed Elga Rizzo (Asp Crotone). Non sono stati firmati ancora i decreti relativi alle nomine di Franco Sarica (Asp Reggio) "perché - ha spiegato Pezzi - necessita di ulteriori approfondimenti" e di Enzo Siclari (Ao Reggio) "perché la nomina è stata effettuata successivamente rispetto alle altre". Le nomine erano state adottate nel settembre scorso dalla Giunta regionale calabrese presieduta dalla presidente facente funzioni Antonella Stasi che aveva parlato di "scelta obbligata". I decreti approvati dalla Giunta avevano scatenato aspre polemiche politiche oltre al parere contrario dell'Avvocatura dello Stato, dei Ministeri della Salute e dell'Economia e delle finanze e degli allora sub Commissari per l'attuazione del piano di rientro. Dopo la sua nomina il commissario Pezzi aveva diffidato la Giunta regionale affinché revocasse le delibere relative ai vertici degli enti sanitari perché illegittime in quanto effettuate da un esecutivo in prorogatio.

    "L'annullamento delle nomine è una vittoria dello Stato di diritto e consegue a una grande battaglia di legalità del Movimento Cinque Stelle". Lo afferma Cono Cantelmi, candidato M5S alla presidenza della Regione, a proposito del decreto con cui Luciano Pezzi, commissario per il rientro dal debito sanitario, ha revocato le nomine dei commissari delle aziende sanitarie effettuate in prorogatio dalla Giunta regionale. Per la deputata dello stesso partito Dalila Nesci "è l'ennesimo fatto concreto che deriva anche dall'impegno incessante del Movimento. Nella sanità, nella gestione dei fondi europei e nell'assegnazione di posti dirigenziali gli Scopelliti's hanno adottato provvedimenti fuori della legge, oggi al vaglio della Procura. Noi abbiamo difeso le regole e, soprattutto per la sanità, denunciato da soli le manovre sotto banco della politica". "Si sta facendo strada - sostiene, da parte sua, il senatore M5S Nicola Morra - una diversa cultura, soprattutto perché niente può essere più nascosto. La storia di queste nomine racconta del silenzio complice di tutti i partiti, che hanno preferito salvaguardare il loro utile". Per il deputato Paolo Parentela, anch'egli M5S, "noi possiamo garantire un'amministrazione pubblica trasparente, priva di condizionamenti e perciò in grado di affrontare con metodo il problema principale della Calabria, che è la sanità''. ''La gestione clientelare della sanità, nella quale si è infilata varie volte la 'ndrangheta - conclude il candidato presidente Cantelmi - ha prodotto debiti enormi e cancellato la speranza degli ammalati e di tutti i calabresi. Con favori ai privati, gli ospedali sono stati ridotti a luoghi di caos e vendita di prestazioni. Noi cambieremo tutto, mettendo al centro i diritti della persona".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore