NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    In Calabria progetto del Cfs per i giovani contro gli incendi

     

     

    In Calabria progetto del Cfs per i giovani contro gli incendi

    27 mag 14 La Sala Teatro del Centro Agroalimentare di Lamezia Terme mercoledì 29 maggio farà da cornice per la presentazione di un importante progetto educativo sul tema della lotta agli incendi boschivi organizzato dal Corpo forestale dello Stato nell’ambito del Progetto PON Sicurezza integrata nelle aree montane e rurali. Dopo la Campania e la Puglia, dove analogo progetto è stato già presentato, tocca ora alla Calabria. Tre regioni che ogni anno vengono colpite in maniera grave dal fenomeno dei roghi. Il progetto si basa sulla realizzazione di una risorsa open mind dotata di un elevato livello di accessibilità e pensata per un “pubblico” giovanile, ricorrendo a simbologie, stimoli visivi e sonori e registri stilistici tipici dei ragazzi. Uno strumento multimediale dall’interfaccia semplice e intuitiva scaricabile direttamente dal sito www.corpoforestale.it con un menu iniziale comparabile a quello dei comuni DVD. I destinatari intermedi di questo progetto sono le associazioni ambientaliste, di protezione civile e di partenariato impegnate sul fronte del territorio calabro nella lotta contro i roghi che, in sinergia con la Forestale, diffonderanno il contenuto del progetto e coinvolgeranno attivamente le “giovani leve”. L’innovativo strumento pedagogico multimediale è dedicato in particolare agli studenti delle scuole secondarie di primo grado ai quali fornirà le nozioni fondamentali. Sarà successivamente posta grande attenzione alla promozione delle nuove dotazioni del Nucleo Investigativo Antincendi Boschivi (NIAB), tecnologicamente avanzate al punto da renderlo una vera e propria “eccellenza europea”. Alla presentazione parteciperanno Fabrizio Bardanzellu, Capo del Servizio I (Polizia Ambientale, Forestale, Agro-Alimentare e Protezione Civile) dell’ Ispettorato Generale del Corpo forestale dello Stato e il Comandante Regionale della Calabria Giuseppe Graziano. Il progetto mira a sensibilizzare gli studenti sulle conseguenze degli incendi e a renderli parte attiva del processo di prevenzione e contrasto contribuendo al rafforzamento della loro coscienza ambientale e alla diffusione della cultura della legalità.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore