NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Inchiesta New Bridge, sequestrati conti e beni per 2 mln

     

    Inchiesta New Bridge, sequestrati conti e beni per 2 mln

    06 mag 14 Il gip del Tribunale di Reggio Calabria ha emesso un provvedimento di sequestro preventivo per un valore di 2 milioni tra beni e conti correnti riconducibili a sei persone coinvolte nell'inchiesta 'New bridge'. L'indagine del Servizio centrale operativo e della Squadra mobile di Reggio, in collaborazione con l'Fbi, ha consentito nel febbraio scorso di individuare un'organizzazione criminale finalizzata al traffico di droga tra la Calabria e l'America che faceva riferimento alla famiglia degli Ursino di Gioiosa Ionica e a quella mafiosa dei Gambino a New York. Le indagini patrimoniali scattate successivamente al provvedimento di fermo, che ha riguardato in totale 18 persone tra cui anche diversi esponenti di un gruppo criminale operante nella provincia di Benevento, avrebbero accertato una sproporzione tra le disponibilità economiche dei sei soggetti e i redditi dichiarati. Sono così scattati i sequestri nei confronti di Carlo Brillante, Domenico Geranio, Nicola Simonetta, Francesco Ursino, Francesco Vonella e Cosimo Morando. In particolare il provvedimento del gip, su richiesta della Procura distrettuale antimafia, dispone il sequestro di un bar e di un appartamento a Montefalcone di Val Fortore (Benevento) e di un ristorante, due imprese, un'associazione culturale, un fabbricato, diverse autovetture e quattro terreni in Calabria, tra Gioiosa Ionica e Squillace. Disposto anche il sequestro di tutti i rapporti bancari degli indagati.

    Sequestri a Benevento. La Squadra Mobile della Questura di Benevento ha sequestrato attività commerciali, appartamenti e i saldi in attivo sui conti correnti di alcuni istituti di credito a Carlo Brillante, 49 anni di Montefalcone di Valfortore (Benevento) e a Francesco Vonella, 27 anni, originario di Girifalco (Catanzaro) ma domiciliato nel Fortore, al momento in carcere. Il provvedimento è stato disposto dal gip del Tribunale di Catanzaro nel prosieguo delle indagini che hanno portato all'operazione internazionale "New Bridge" che, lo scorso 11 febbraio, portò la polizia italiana, in collaborazione con l'Fbi americana, a sgominare un'organizzazione criminale di stampo mafioso dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti del tipo eroina e cocaina. L'attività investigativa consentì di scoprire con cellula del'organizzazione anche nel Sannio.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore