NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Oltre 5000 contatti per il sito della visita del Papa a Cassano

     

     

    Oltre 5000 contatti per il sito della visita del Papa a Cassano

    06 mag 14 In poco meno di cinque giorni il sito www.papafrancescoacassano.it., dedicato interamente alla visita pastorale che Papa Francesco farà a Cassano allo Jonio, ha già staccato il tagliando dei cinquemila visitatori. A distanza di 45 giorni, la macchina organizzativa è in piena attività. "Da venerdì sera, da quando il sito è online - dice Gianpaolo Iacobini, responsabile della Sala stampa per la visita di Papa Francesco - ci sono stati già quasi cinquemila visitatori. Gran parte di coloro, più di mille, che ci hanno cliccato lo hanno fatto per avere informazioni su come ottenere il pass per poter assistere alla Messa del Santo Padre. Molto visitate anche le pagine della rassegna stampa, specialmente dopo la visita di monsignor Leonardo Sapienza, reggente della Commissione della Prefettura della Casa Pontificia, e di Domenico Giani, capo della Gendarmeria vaticana, su alcune aree del territorio cassanese e dopo la nomina di don Franco Oliva, vicario diocesano, a vescovo della diocesi di Locri-Gerace". Il sito non è l'unico strumento messo a disposizione dalla diocesi di Cassano allo Jonio in vista della visita del Papa. Sono attivi anche una pagina facebook, un infopoint telefonico, due utenze di posta elettronica e un profilo twitter, #papafrancescocassano. L'infopoint, che è disponibile (ad esclusione dei giorni festivi) dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 19, ed il sabato, dalle 9 alle 12 su due le utenze 0981 71155 e 0981 782250 (quest'ultimo anche con funzioni di fax), "riceve - afferma il coordinatore, Raffaele Vidiri - 150 telefonate al giorno". "Telefonate - sottolineano i tre operatori che vi operano, Mariella, Antonio e Luca - che provengono soprattutto dalla Calabria, ma non manca anche chi telefona dalla Basilicata, dal Basso Salento, dal napoletano e dal salernitano. Le maggiori richieste che riceviamo riguardano informazioni in ordine ai dettagli della visita e alle modalità di partecipazione". Anche sulle due caselle di posta elettronica, press@papafrancescoacassano.it, riservata solo agli operatori dell'informazione, e segreteria@papafrancescoacassano.it, sono arrivate, in questi primi giorni, circa 200 mail.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore