NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Alla mostra dei bronzi nel Museo i reggio anche artisti cinesi

     

     

    Alla mostra dei bronzi nel Museo i reggio anche artisti cinesi

    03 mag 14 Ci sono anche opere degli artisti cinesi Liu Tiefei e Wang Jiazhong nel percorso espositivo della mostra "I Bronzi di Riace Nostos-il Ritorno", che è stata inaugurata al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria. L'evento culturale, curato da Marcello Sestito, si colloca nell'ambito delle iniziative legate al recente restauro dei Bronzi di Riace come tributo al ritorno sulla scena, nella loro cornice naturale, dei due "guerrieri". La mostra propone opere di Giuliana Cuneaz (Senza titolo - omaggio ai Bronzi di Riace), Riccardo Dalisi (Vincendo il tempo), Alessandro Mendini (Il pesce di Riace), Marcello Sestito (Le nuove armi), Nik Spatari (L'eroe della Sagra Valle del Torbido - 'Pop au Frottage' con vernice nitro su tavola), Wang Jiazhong (Tributo a Riace - Un incontro tra due culture) e Liu Tiefei (Riace Millennium) "Artisti di fama internazionale - spiega Maria Bava, che ha curato i rapporti con la Cina e tradotto i testi in catalogo - hanno proiettato la magia della loro arte contemporanea in opere, donate al museo, in cui ciascuno ha reso la propria personale visione dei guerrieri di Riace. Oltre all'indiscusso merito del curatore, esecutore egli stesso di uno dei dipinti in mostra, e della Soprintendente museale, Simonetta Bonomi, va rilevata l'ineccepibile maestria degli artisti che hanno dato il loro contributo". "In particolare i due artisti orientali - aggiunge Bava - hanno recepito l'importanza del riferimento archeologico 'appartenente' ad una terra lontana, tanto geograficamente quanto culturalmente ed hanno inviato direttamente dalla Cina le loro opere coniugando la dimensione orientale con quella mediterranea. Ritengo che questa sia da considerare come una grande opportunità di internazionalizzazione e valorizzazione del territorio regionale, che già la Cina ha recepito pubblicando diversi articoli su siti web per promuovere l'evento".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore