NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Un progetto per valorizzare la Sibaritide

     

     

    Un progetto per valorizzare la Sibaritide

    18 lug 14 Il Comune di Cassano presenta il suo "marchio". E' stato illustrato il progetto "Sybaris terra d'incanto" per dare visibilità al territorio cassanese e all'intera Sibaritide. "Con Sybaris terra d'incanto - ha detto il sindaco Gianni Papasso - si vuole puntare a unire in un unico distretto turistico-territoriale le inestimabili risorse paesaggistiche, storiche, culturali, marine, archeologiche e termali esistenti in tutto il comprensorio della Sibaridite". La presentazione è avvenuta questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi nell'aula consiliare del Comune di Cassano. All'incontro con i giornalisti hanno partecipato, oltre a Papasso, gli assessori comunali al Turismo, all'Urbanistica e all'Ambiente, Stefano Petrosino, Paola Grosso e Luigi Garofalo, e Luigi Mazzella e Anna Rita Gattuso, responsabili della società che ha curato la predisposizione di "Sybaris terra d'incanto". Papasso, nell'introdurre l'incontro, ha sostenuto che con "la creazione di questo marchio si vuole dare un valore aggiunto e, soprattutto, maggiore visibilità al territorio". Anche per Luigi Mazella, che ha illustrato dettagliatamente il progetto, "la Sibaritide è un territorio estremamente interessante, in grado di poter rappresentare non solo una grande attrattiva turistica, ma anche un grande laboratorio a cielo aperto per mettere in moto un nuovo sviluppo. Abbiamo voluto utilizzare questo 'marchio ombrello' per creare una nuova identità del territorio attraverso la capacità di collaborare tra gli operatori turistici, in senso stretto, tra gli operatori agricoli e, soprattutto, mettere in condizione il comune di Cassano, che è il proprietario di questo marchio e della piattaforma web www.sibariturismo.it, per collocarsi al centro di una nuova epoca basata sulla capacità di cooperare e, soprattutto, di cooperare unendo le competenze e le risorse degli enti pubblici con quelle delle aziende private. Ci piace considerare 'Sybaris terra d'Incanto' come un distretto turistico produttivo che parta, dalla costa, da Roseto Capo Spulico e arrivi a Rossano e, nell'entroterra, abbracci tutto quello che va da Civita sino a Rossano, lambendo le zone collinari. Questo perché riteniamo che la nostra eredità storica, la nostra posizione geografica e le ambizioni di un rilancio come destinazione turistica di 'Sybaris terra d'Incanto' possano essere d'aiuto, possano giovare anche ai Comuni limitrofi e anche la stessa Cassano può avere, da una maggiore collaborazione con i comuni limitrofi, una maggiore valorizzazione, una maggiore visibilità delle proprie risorse". "L'obiettivo - ha concluso Luigi Mazzella - è quello di creare nei prossimi tre anni un progetto ben pianificato che partendo da questo marchio diventi un portale di servizi e di turismo, ma soprattutto aggreghi l'offerta turistica durante tutto l'anno e la possa proporre non solo sulla rete, non solo sul web e sui social media, ma anche attraverso filiere internazionali mirate a una migliore pubblicità del territorio".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore