NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Vescovo Locri "Commissariare Comuni dilata soluzione problemi"

     

     

    Vescovo Locri "Commissariare Comuni dilata soluzione problemi"

    19 dic 14 "Ho constatato la difficoltà di alcuni comuni commissariati. Il commissariamento spesso ritarda lo sviluppo politico delle comunità, dilata i tempi di soluzione dei problemi e mette a dura prova il sistema democratico, già in crisi per lo scarso senso di partecipazione dei cittadini alla vita politica e la sfiducia nelle istituzioni. Una sfiducia che in questi ultimi tempi è cresciuta col dilagare della corruzione, anche in altre città e regioni". A dirlo è stato il vescovo della Diocesi di Locri - Gerace, mons. Francesco Oliva, incontrando i sindaci della Locride per lo scambio di auguri per il Natale. "In questi primi mesi di episcopato - ha detto poi il presule - ho incontrato tanta gente, fedeli devoti. Ho colto in tanti la richiesta di avere chiese aperte e guide spirituali sempre disponibili, come anche il bisogno di Dio ed il grido di aiuto di molti di fronte alle varie fragilità di un territorio troppo maltrattato e talvolta volutamente emarginato, a rischio di inquinamento, e sempre più politicamente debole. Una fragilità che ne accentua la marginalità, aggravata ancor più da un campanilismo, che la fa da padrone, che rende più difficile la soluzione di problemi comuni. Ho visto con favore l'impegno da parte di molti amministratori nel costituirsi in 'unione di Comune', per meglio fronteggiare l'organizzazione politica ed amministrativa e rispondere ai bisogni del territorio. Chiudersi o arroccarsi intorno al proprio campanile è la morte per la nostra Locride". "Si avverte nel nostro territorio - ha detto mons. Oliva - la crisi della politica, ma anche un grande bisogno di ripresa. E' essenziale che gli amministratori ed il potere economico e finanziario alzino lo sguardo e amplino le loro prospettive, che si adoperino concretamente per creare condizioni di lavoro dignitose, istruzione e assistenza sanitaria per tutti. Il lavoro non può essere privilegio di pochi. Vanno promosse e incentivate tutte le iniziative, anche cooperativistiche, che contribuiscono a sviluppare occasioni di occupazione, sana e legale".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore