NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Con la festa dell'Immacolata al via l'addobbo dell'albero di Natale

     

     

    Con la festa dell'Immacolata al via l'addobbo dell'albero di Natale

    08 dic 14 Nel giorno dell'Immacolata al via il tradizionale addobbo dell'albero di Natale per più di 8 italiani su 10 (84%) anche se aumentano del 3% rispetto allo scorso anno quelli che hanno rinunciato. Quest'anno, la spesa per l'abete natalizio sarà, in media, di 39 euro. E' quanto emerge da una analisi Coldiretti in occasione del giorno dell'Immacolata, con cui tradizionalmente prende il via nelle case l'allestimento dell'albero. A causa della crisi tuttavia, rileva Coldiretti, solo nel 15% dei casi si tratta di nuovi acquisti, mentre la grande maggioranza delle famiglie sceglie quest'anno di recuperare l'albero sintetico o di allestire una pianta già presente. Tra chi acquista l'albero, la spesa media è di 39 euro, stabile rispetto allo scorso anno. Gli abeti più piccoli che non superano il metro e mezzo sono venduti quest'anno tra i 20 e i 50 euro, mentre per le piante di taglia sino a due metri il prezzo sale anche a 90 euro. L'albero naturale italiano, secondo Coldiretti, ''concilia il rispetto della tradizione con quello dell'ambiente, perché questi alberi sono coltivati soprattutto nelle zone montane e collinari in terreni marginali altrimenti destinati all'abbandono e contribuiscono a migliorare l'assetto idrogeologico delle colline ed a combattere l'erosione e gli incendi. Niente a vedere con le piante di plastica che - rileva l'associazione - arrivano spesso dalla Cina e non solo consumano petrolio e liberano gas ad effetto serra per la loro realizzazione e il trasporto, ma impiegano oltre 200 anni prima di degradarsi nell'ambiente''. In aumento anche quanti ricorrono all'addobbo 'al naturale', con il quale non si corrono rischi per la sicurezza e si rispetta l'ambiente. Addobbi naturali sono, ad esempio, pigne, frutta secca, mele di diverso colore, kiwi ed agrumi, che non ammuffiscono se, per appenderli, si fa passare un filo al centro del frutto, dove non c'è polpa. E ancora collane di pasta, biscotti fatti in casa, ma anche prodotti dell'orto come peperoncini, pomodorini e fili di zucca ma anche sculture di pane e marzapane.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore