NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Per Pasqua e Pasquetta bel tempo a sud, 27° in Sicilia

     

     

    Per Pasqua e Pasquetta bel tempo a sud, 27° in Sicilia

    17 apr 14 Saranno una Pasqua e una Pasquetta caratterizzate da temperature miti ovunque, con il picco di 27 gradi in Sicilia. Ma ci sarà bel tempo soprattutto al Sud, mentre al Centro si prevede qualche annuvolamento e al Nord c'è il rischio di rovesci sparsi. Le previsioni sono del Centro Epson Meteo. Le temperature per le giornate di Pasqua e del Lunedì dell'Angelo, spiega il Centro, saranno in generale miti e piuttosto gradevoli. Previsti, in particolare, valori massimi compresi tra i 16 e i 20 gradi al Nord, tra i 19 e i 23 al Centro e tra i 20 e i 27 al Sud e in Sicilia. Il tempo sarà in prevalenza bello e soleggiato al Sud. Sulle regioni del Centro ci sarà qualche nube in più alternata comunque ad ampie schiarite. Al Nord la situazione sarà un po' meno stabile, con nuvolosità variabile, ma prevalente, e con il rischio di locali e temporanee precipitazioni più probabili, come diffusione, nella notte e nelle prime ore di lunedì. Domani, intanto, mentre oggi "continua l'instabilità sul medio Adriatico e al Sud dove insistono i freddi venti settentrionali - spiega il meteorologo del Centro Epson Meteo Flavio Galbiati - il tempo migliorerà anche in queste regioni, mentre una nuova perturbazione porterà un peggioramento dalla serata al Nordovest". In particolare domani mattina sono previste ancora nubi sparse al Sud con residui locali addensamenti su Gargano, Basilicata, sud della Calabria e Sicilia settentrionale. Tra la sera e la notte si prevede un peggioramento più diffuso sulle Alpi, in Trentino Alto Adige in estensione a tutto il Nord con fenomeni anche a carattere di rovescio e neve sulle Alpi fino ai 1200-1600 m. "Sabato, poi - aggiunge Galbiati - si prevede maltempo in molte zone del Nord, tranne l'alto Adriatico, e dei rovesci anche in Umbria, Toscana, Lazio e Campania". Proprio sabato, infatti, arriverà la perturbazione numero 4 di aprile. Nel dettaglio, al mattino il tempo sarà instabile con rischio di rovesci e qualche temporale al Nordovest e tra bassa Toscana, Umbria e Lazio. Piogge isolate e deboli cadranno sulle Alpi orientali, in Friuli e in Campania. Nel pomeriggio, invece, verranno coinvolte dai rovesci anche Emilia Romagna, nord delle Marche e Campania. Le piogge saranno in attenuazione lungo la fascia costiera tra bassa Toscana e Lazio. Il tempo sarà piuttosto instabile tra l'est del Piemonte e l'ovest della Lombardia e nelle zone interne del Centro. Schiarite nelle isole. Tra la sera e la notte le piogge diverranno scarse e sempre più isolate.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore