NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Salerno "Messina strumentale sui dati Eurostat"

     

     

    Salerno "Messina strumentale sui dati Eurostat"

    16 apr 14 "I dati diffusi da Eurostat e relativi ai livelli raggiunti dalla disoccupazione forniscono della nostra regione un quadro grave e preoccupante. Sono numeri che palesano quanto le difficoltà calabresi siano intense, quanto storica e strutturale sia la debolezza del nostro sistema economico e quanto complicato ed arduo sia stato e sia ridurre i ritardi accumulatisi in decenni di disattenzione ed investimenti sbagliati o improduttivi". Lo afferma, in una dichiarazione, l'assessore regionale al Lavoro, Nazzareno Salerno, facendo riferimento alla dichiarazione fatta ieri dal segretario nazionale di Idv, Ignazio Messina, secondo cui il presidente della Regione, Scopelliti, "lascia in eredità un alto tasso di disoccupazione". "Sono dati preoccupanti - aggiunge - ma che certo non colgono di sorpresa quanti, ogni giorno, si confrontano con la realtà economico-occupazionale della regione, con l'esplodere di emergenze e vertenze, con le improvvise e drammatiche crisi di aziende piccole, medie e grandi; valgano in tal senso i numeri, altrettanto emblematici e preoccupanti, del precariato o dei percettori di ammortizzatori sociali in deroga. Governare la Calabria è tutto tranne che semplice ed è per questo che la diffusione di questi dati dovrebbe determinare solo ed esclusivamente una comune e condivisa consapevolezza: in questa regione il lavoro è un'emergenza e le politiche attive e passive sono cruciali per invertire una storica tendenza negativa". "Ma se i dati preoccupano e non sorprendono chi di queste materie si occupa ogni giorno - dice ancora l'assessore Salerno - a sorprendere in negativo sono invece quelle strampalate interpretazioni dal sapore chiaramente elettoralistico in cui si avventura qualche politico improvvisamente attento ai destini della Calabria. Mi riferisco, nello specifico, alle dichiarazioni del segretario nazionale dell'Idv, Ignazio Messina, che, nel commentare strumentalmente i dati diffusi da Eurostat, addebita le responsabilità di una situazione complessa, difficile e storica alla gestione amministrativa di Scopelliti e del centrodestra. Comprendo la necessità di uno strapuntino di visibilità, comprendo gli affanni di una campagna elettorale nella quale Idv ha la necessità di spararle grosse perché qualcuno si accorga della sua esistenza e - soprattutto - della sua improvvisa attenzione alla Calabria, ma a tutto, e persino alle sciocchezze argomentative da campagna elettorale, c'è un limite imposto dalla decenza istituzionale, dall'onestà intellettuale, dal rigore e dall'equilibrio che si dovrebbe assumere quando gli argomenti trattati riguardano il bisogno lavorativo e la sofferenza di decine di migliaia di persone. Questa amministrazione regionale, e nello specifico il dipartimento Lavoro di cui ho la responsabilità da non troppo tempo, ha messo in campo strumenti utili ad incrementare e soprattutto sostenere i livelli occupazionali. Sugli ammortizzatori sociali in deroga abbiamo anche recuperato risorse ingenti destinate ad integrare quelle nazionali che sono insufficienti e tardano ad arrivare. Con l'approvazione della Legge regionale 1 del 2014 abbiamo dato risposte certe ai troppi precari calabresi, assicurando loro continuità lavorativa per i prossimi tre anni ed un percorso di stabilizzazione occupazionale. Potrei fare l'elenco delle iniziative intraprese in pochi mesi, ma sarebbe troppo lungo e soprattutto inutile per chi, come Idv ed il suo segretario Messina, parla di Calabria ma lo fa solo per i suoi fini elettorali che nulla hanno a che fare con la nostra regione". "Insomma dichiarazioni puramente strumentali - conclude Salerno - la cui natura è confermata dal fatto che non si ha notizia, tranne le belle parole e una spruzzata di campagna elettorale, di alcuna iniziativa o proposta di Idv destinata alla soluzione di quei problemi la cui origine e consistenza, con argomenti risibili, viene addebitata a noi".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore