NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Pagati a Reggio stipendi Atam di giugno e luglio

     

     

    Pagati a Reggio stipendi Atam di giugno e luglio

    08 ago 14 L'amministratore unico di Atam Spa, Antonino Gatto, in una nota, comunica che, "a seguito dell'anticipazione bancaria sulla terza trimestralità del contratto di servizio con la Regione avvenuta ieri, l'azienda ha provveduto al pagamento delle mensilità di giugno e di luglio 2014". "L'azienda, come già comunicato alle organizzazioni sindacali - prosegue la nota - non ha potuto procedere al pagamento delle ulteriori spettanze maturate dai dipendenti a causa dell'impedimento di legge imposto dall'istanza di ammissione al concordato avanzata al Tribunale fallimentare di Reggio Calabria". Atam, tuttavia, assicura Gatto, "verificherà la percorribilità legale di un'autorizzazione al pagamento della mensilità relativa al mese di maggio 2014 al fine di soddisfare le legittime richieste dei lavoratori". "Non è chiaro a molti - afferma l'amministratore unico - che ogni eventuale disattenzione rispetto alla procedura del concordato può comportare la revoca immediata della stessa e l'automatico fallimento dell'azienda. Da qui la necessità di procedere col richiesto rigore, pur nella comprensione delle fondate ragioni e delle aspettative dei dipendenti. Non a caso, tutti i pagamenti sono sottoposti al doppio vaglio di un 'attestatore' terzo e del professionista che assiste l'azienda nella procedura di concordato. La situazione, cioè, è tale da dover immaginare che l'Atam sia nata il 6 giugno e che, quindi, possano essere pagati solo i servizi resi da quella data in poi. Pertanto è falso far credere che 'l'Atam potrebbe ma continua a non pagare' le mensilità arretrate. E' che, semplicemente, malgrado la volontà di farlo, non è possibile al momento soddisfare le spettanze pregresse del personale". "L'auspicio - conclude Gatto - è che la specialissima e difficile condizione dell'azienda faccia prevalere, sui particolarismi e sugli interessi di parte, senso di responsabilità e spirito di solidarietà. Per evitare che possa essere gravemente compromesso l'obiettivo comune della salvezza dell'azienda".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore