NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Lavoratori licenziati occupano Consorzio Ionio Catanzarese

     

     

    Lavoratori licenziati occupano Consorzio Ionio Catanzarese

    18 mar 13 Il segretario generale della Cgil Catanzaro-Lamezia Giuseppe Valentino ed alcuni lavoratori licenziati del Consorzio di bonifica Ionio Catanzarese hanno occupato, simbolicamente, una delle stanze della sede dell'Ente. "Siamo stanchi, inascoltati - è scritto in una nota - ma soprattutto assetati di giustizia. Per questo abbiamo scelto questo gesto estremo per provare a farci sentire: l'occupazione. Se neanche le sentenze del tribunale sono servite a riavere il nostro lavoro, allora vuol dire che non c'é speranza per chi vuole vivere onestamente. Noi in mezzo alla strada, chi ha costruito intrallazzi e clientele anziche prodigarsi a realizzare l'opera per la quale la collettivita ha investito, la Diga del Melito, rimane fermo al posto di comando. E solo per questo che il Consorzio di bonifica si può permettere di licenziarci nonostante il giudizio nei tribunali abbia sancito il nostro diritto al lavoro, perché vittime e carnefici non sono cambiati negli anni". "Noi - conclude la nota - siamo la colpa, i cattivi ragazzi che non hanno capito, che non si sono adeguati ed hanno scelto di lottare, anziché adeguarsi alla consuetudine consortile che ci vorrebbe vedere sorridenti e lieti ma soprattutto prostrati a chiedere per favore, per cortesia, per piacere il nostro lavoro".

    In serata conclusa occupazione. E' stato sciolto il presidio attuato dal segretario generale della Cgil di Catanzaro, Giuseppe Valentino, e da alcuni lavoratori licenziati del Consorzio di bonifica Ionio Catanzarese. La decisione è stata presa dopo che una delegazione di lavoratori è stata ricevuta dal direttore generale del dipartimento infrastrutture e lavori pubblici della Regione, ing. Giovanni Laganà, su delega del presidente Giuseppe Scopelliti. "Abbiamo chiesto ed ottenuto - afferma Valentino - una prima risposta dalla Regione. L'impegno a fissare un incontro immediato con il Presidente Scopelliti (o con l'assessore al ramo) per discutere della situazione dei lavoratori ed un successivo incontro che tratti della ripresa dei lavori per la costruzione della Diga del Melito". "Attendiamo fiduciosi - conclude - la data dell'incontro e vigileremo perché gli impegni assunti vengano mantenuti".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore