NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Formula Renault: A Misano Fuoco secondo in gara uno

     

    Il testa a testa tra Bonifacio e Fuoco

     

    Formula Renault: A Misano Fuoco secondo in gara uno

    27 lug 13 Ci provato ad insidiare la testa per tutta la gara il cosentino Antono Fuoco oggi impegnato a Misano in gara uno per la quinta prova del Campionato Forumula Renault Alps 2.0. Il giovanissimo pilota dell'Accademia Ferrari però non ha potuto far nulla in un circuito dove è difficile sorpassare. In testa, grazie ad una buona tornata di prove che gli ha garantito la pole position, Bonfifacio ha tenuto fino all'ultimo giro la prima posizione. Nonostante i numerosi attacchi del giovane cariatese Bonifacio ha chiuso la gara guadagnandosi il podio più alto. Una bella lotta tra i due piloti del Team Prema che hanno entusiaasmato il publico presente animando una bella competizione. In campionato Fuoco rimane in testa con 21 punti di distacco su Bonifacio e domani ci sarà la rivincita in gara due. Per Bonifacio quella di Misano è la terza vittoria.

    la cronaca: Alle spalle dei due un'altra bagarre ha fatto vedere qualche scintilla. Dopo una partenza non perfetta, Kevin Joerg (Jenzer Motorsport) ha ripreso la posizione che aveva in griglia vincendo un gran duello con il russo Egor Orudzhev (Tech1 Racing), che aveva guadagnato posizioni subito dopo l apartenzaa. A tratti distanti dai due rivali di testa, Joerg ed Orudzhev non hanno avuto una vera chance per un attacco allo squadrone Prema. Per loro solo qualche azione di disturbo prima di perdere definitivamente terreno nel finale. Poca fortuna per Luca Ghiotto, terzo in campionato, undicesimo oggi, che sempre per il Prema Power Team ha dovuto recuperare dalle ultime posizioni (facendo segnare anche il miglior tempo) dopo un'uscita di pista nelle fasi iniziali. Si è piazzato alle spalle del compagno debuttante Matthew Barry Solomon. Un doppio contatto ha poi coinvolto tre vetture: quelle di Francisco Mora (Interwetten.com Racing Team), Andrea Baiguera (Brixia Horse Power) e Denis Korneev (Jenzer Motorsport).

    Domani gara 2 alle 13:50 -Gara 2 riaccenderà i motori nella giornata di domani, domenica 28 luglio, alle 13.50. La corsa srarò trasmessa come di consueto in live streaming su www.renaultsportitalia.com.

    “É stata una gara tiratissima dal primo all’ultimo giro – ha commentato Bruno Bonifacio – sentivo Antonio vicinissimo in uscita da ogni curva ed ho dovuto faticare non poco per tenere il comando. Ringrazio il team che ha fatto davvero un ottimo lavoro”.

    Gara 1 (top-10): 1. Bruno Bonifacio BRA (Prema Power Team) 17 giri; 2. Antonio Fuoco (Prema Junior) 0"295; 3. Kevin Joerg SUI (Jenzer Motorsport) 7"393; 4. Egor Orudzhev RUS (Tech1 Racing) 9"795; 5. Konstantin Tereshchenko RUS (Interwetten.com) 10"200; 6. Hans Villemi EST (SMP Racing by Koiranen GP) 11"462; 7. Simon Gachet FRA (Arta Engineering) 11"970; 8. Ukyo Sasahara JAP (Euronova Racing) 12"857; 9. Gregor Ramsay GBR (Euronova Racing) 13"741; 10. Matthew Barry Solomon AUS (Prema Junior) 15"181.

    Il campionato (top-10): 1. Antonio Fuoco 159; 2. Bruno Bonifacio 138; 3. Luca Ghiotto 110; 4. Pierre Gasly 57; 5. Kevin Joerg 49; 6. William Vermont 41; 7. Hans Villemi 40; 8. Jakub Dalewski, Guilherme Silva 35; 10. Nyck de Vries 32.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore