NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Chiuse indagini a Vibo su legale che non gestiva beni sequestrati

     

     

    Chiuse indagini a Vibo su legale che non gestiva beni sequestrati

    25 lug 13 Il sostituto procuratore della Repubblica di Vibo Valentia Santi Cutroneo ha chiuso le indagini nei confronti dell'avvocato L. S., di 64 anni, di Pizzo, indagato per omissione di atti di ufficio. Secondo l'accusa, nominato nel 2004 amministratore giudiziario dei beni sequestrati ad un pregiudicato, il legale avrebbe evitato di promuovere una qualsivoglia iniziativa per rendere produttivi e redditizi i beni e inoltre non avrebbe provveduto ad alcuni adempimenti inerenti il suo ruolo, quali la redazione della stima dei beni, delle relazioni periodiche, la riscossione dei canoni di locazione di alcuni immobili, la richiesta degli utili derivanti dalla partecipazione a società e altro ancora. I beni, per un valore di circa due milioni di euro, erano stati sequestrati nel 2003 a d un noto esponente di spicco della criminalità organizzata, che due anni dopo fu condannato per spaccio di sostanze stupefacenti nell'ambito della operazione ''Martiri d'Ungheria'' condotta nel 1999. I beni sequestrati e poi confiscati erano costituiti da immobili, conti correnti, libretti, aziende e società.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore