NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Incassavano fondi da falsa associazione sociale, 7 arresti dei CC tra Cosenza e Rende

     

     

    Incassavano fondi da falsa associazione scopo sociale, 7 arresti per truffa dei CC tra Cosenza, Milano, Taranto e Lecce

    09 apr 13 E' in corso un'operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Cosenza, con l'impiego di oltre cento militari, per l'esecuzione di sette ordinanze di custodia cautelare emesse contro i componenti di un'organizzazione criminale che avrebbe attuato una serie di truffe attraverso due fittizie associazioni assistenziali. Secondo l'accusa, l'organizzazione, di cui faceva parte anche una donna, raccoglieva fondi in varie città d'Italia, utilizzando anche siti internet e mail-box, che avrebbero dovuti essere utilizzati per scopi sociali ma che in realtà venivano intascati dai suoi componenti. L'accusa nei confronti degli arrestati è associazione per delinquere finalizzata alla truffa. L'operazione dei carabinieri che è in corso riguarda, oltre alla provincia di Cosenza, anche quelle di Milano, Taranto e Lecce. I provvedimenti restrittivi che vengono eseguiti sono stati emessi dal gip del Tribunale di Cosenza su richiesta della Procura della Repubblica.

    I dettagli ---> Truffa con associazioni sociali, 7 arresti tra Cosenza, Milano e la Puglia

    Video , gli arresti

    Video Conferenza

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore