NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Due ville per 750 mila euro confiscate dalla Finanza a imprenditore di Corigliano

     

     

    Due ville per 750 mila euro confiscate dalla Finanza a imprenditore di Corigliano

    30 ott 12 Due ville del valore di 750 mila euro sono state sequestrate dai finanzieri di Corigliano Calabro. Le ville, secondo l'accusa, sono riconducibili al commerciante di autoveicoli Pietro Russo, arrestato nel giugno scorso per bancarotta fraudolenta, truffa e falso. I finanzieri, nel corso delle indagini, hanno scoperto un'evasione di base imponibile per 3,5 milioni, di Iva per circa 600 mila euro e la sottrazione di liquidità dalle casse della società. Dopo gli arresti ed i sequestri operati lo scorso mese di giugno, nei confronti di un noto commerciante di autoveicoli di Corigliano calabro a cui il gip del tribunale di Rossano ha contestato i reati di bancarotta fraudolenta, truffa e falso, i finanzieri della tenenza di Corigliano calabro così hanno apposto i sigilli a due ville di lusso riconducibili allo stesso imprenditore benche’ formalmente intestate a terzi. Le fiamme gialle, a conclusione di una verifica fiscale nei confronti della “autorusso” s.r.l. con sede in corigliano calabro, hanno accertato un’evasione di base imponibile per oltre tre milioni e mezzo di euro, di i.v.a. per circa seicentomila euro e la sottrazione sistematica e continuata di liquidita’ dalle casse della societa’, per finanziare investimenti immobiliari di pregio. All’esito delle indagini sui documenti contabili ed i conti bancari dell’impresa, e’ stata inoltrata apposita comunicazione di notizia di reato alla procura della repubblica di rossano, avanzando la proposta di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, di due ville bifamiliari di lusso, edificate proprio con i soldi sottratti all’attivita’ dell’impresa. Tali immobili del valore complessivo di €. 750.000,00, allo scopo di mascherarne l’effettiva proprieta’, erano stati intestati a soggetti prestanome. le indagini della guardia di finanza hanno pero’ dimostrato la riconducibilita’ degli stessi al legale rappresentante della societa’, Pietro Russo, di 48 anni, attualmente detenuto. Quella disposta in data odierna ed eseguita dalla guardia di finanza di corigliano calabro, inquadrandosi in un piu’ ampio dispositivo di polizia economico/finanziaria, e’ una misura particolarmente stringente prevista dalla legge n. 244 del 2007 (legge finanziaria per il 2008) finalizzata alla confisca per equivalente nelle fattispecie di reato afferenti il diritto penale tributario, per consentire l’ablazione patrimoniale soprattutto nei confronti di quei soggetti che pongono in essere delle condotte illecite con il precipuo ed esclusivo intento di accrescere indebitamente ed illecitamente il proprio patrimonio.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore