NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Terremoto sul Pollino, Corpo Forestale presente con pattuglie ed elicottero

     

     

    Terremoto sul Pollino, Corpo Forestale presente con pattuglie ed elicottero

    26 ott 12 Il Corpo forestale dello Stato fin dalle prime ore della notte è intervenuto nelle zone del Pollino colpite dal sisma. Un Comando stazione mobile e due Unità mobili nel comune di Mormanno (CS), si trovano ora nella zona dell'epicentro, e un'altra Unità mobile nel comune di Rotonda (PZ) sono stati messi a disposizione dal Comando Provinciale di Cosenza e dal Coordinamento Territoriale per l'Ambiente di Rotonda. Tra i compiti, quello di aiutare le popolazioni locali a gestire gli stati di panico e confusione e il costante riscontro delle segnalazioni che pervengono oltre a qualsiasi altra attività possa risultare utile. Sono stati mobilitati già da stanotte tutti i Comandi Stazione del cosentino nelle attività di soccorso e assistenza alla popolazione e il Comando Stazione di Rotonda per i controlli effettuati nelle zone del potentino di confine tra Calabria e Basilicata, in particolare nei comuni di Viggianello e Rotonda. A Laino Borgo (CS) oltre 30 anziani ricoverati presso due case di cura sono stati trasportati presso un poliambulatorio ritenuto più sicuro. I Forestali dopo il trasporto hanno effettuato diversi sopralluoghi nella struttura e altri controlli, unitamente ai Vigili del Fuoco, presso la Chiesa di Laino, lesionata dal sisma. Altre decine di anziani sono stati evacuati dall'ospedale di Mormanno e portati presso altre strutture o consegnati ai familiari nel caso in cui potevano essere dimessi. I soccorsi sono scattati anche nei confronti degli abitanti delle zone rurali e un elicottero AB 412 del Corpo forestale dello Stato si è alzato in volo all'alba dalla base del Centro Operativo Aeromobili di Lamezia Terme per effettuare ripetute ricognizioni su queste aree del Parco del Pollino. I Forestali, in questo momento, sono impegnati anche nelle operazioni di sgombero e evacuazione degli abitanti da alcune abitazioni del centro storico di Mormanno.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore