NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    In aumento del 92% le denunce al 117 della Finanza

     

     

    In aumento del 92% le denunce al 117 della Finanza

    20 ott 12 Nei primi nove mesi dell'anno sono arrivate al 117 della Guardia di Finanza 50 mila chiamate: il 92% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. L'incremento delle segnalazioni sulle violazioni fiscali - dalla mancata emissione dello scontrino ai lavoratori in nero e alle frodi - è invece del 228%, con 24 mila chiamate. In crescita anche le denunce di illeciti in altri settori oltre a quello fiscale. L'incremento maggiore riguarda le segnalazioni sui distributori di carburante e, più in generale, i prodotti energetici (+ 152%), ma anche giochi,scommesse,lotterie,monopoli (+73%) e sostanze stupefacenti (+ 24%). Il boom delle chiamate al 117 era stato registrato sin dai primi mesi dell'anno, ma i dati di medio periodo confermano ora l'assestamento del trend positivo. L'aumento delle segnalazioni, sintomatico della crescente partecipazione alla lotta all'illegalità economico-finanziaria, ha determinato anche il potenziamento del 117 con iniziative rivolte al web e l'aggiornamento della specifica sezione del sito internet www.gdf.gov.it: sono, infatti, on line nuovi modelli per le segnalazioni che chiunque può agevolmente compilare, stampare e presentare ai reparti territoriali.

    Dagli scontrini al lavoro nero, boom di denunce. Crescono nel 2012 le chiamate al 117 della Guardia di finanza: dall' inizio dell' anno a fine settembre sono state quasi 50 mila e sono aumentate del 92% rispetto all'anno precedente. Ancora più marcato è l'incremento delle segnalazioni di violazioni fiscali: dalla mancata emissione dello scontrino, ai lavoratori in nero, fino a casi più complessi di frode: l'incremento è stato del 228% con quasi 24 mila chiamate. Questi tutti i numeri delle chiamate ricevute quest'anno e lo scorso, tra gennaio e settembre, dalla Guardia di finanza, che, conseguentemente, ha deciso di potenziare il sito internet www.gdf.gov.it.

    
    TOTALE
    
    * CHIAMATE RICEVUTE GEN.-SET. 2011     2012             % 
                                 25898     49596          +91,5
    
    * CHIAMATE PER SEGNALAZIONI 
      FISCALI                     7381     23895          +228
    
    * CHIAMATE PER DISTRIBUTORI    924     2332           +152
      PRODOTTI ENERGETICI
    
    * CHIAMATE PER STUPEFACENTI    603      749            +24
    
    * CHIAMATE PER GIOCHI, 
    SCOMMESSE, MONOPOLI E TABACCHI 420      728            +73
    
     

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore