NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Convegno Unioncamere su sviluppo e occupazione

     

     

    Convegno Unioncamere su sviluppo e occupazione

    19 ott 12 Migliorare la diffusione delle informazioni ed interventi più efficaci in termini di ricaduta sul territorio: è la sintesi del seminario organizzato dall'Enterprise Europe Network di Unioncamere Calabria in collaborazione con Fincalabra e Regione Calabria nell'ambito della Settimana Europea delle Piccole e medie imprese. I lavori introdotti dal Vice Presidente di Unioncamere Calabria, Vincenzo Pepparelli, e coordinati dal Responsabile del Desk Een di Unioncamere Calabria, Donatella Romeo, hanno registrato numerosi ed interessanti interventi. Francesco De Grano, per Fincalabra, ha presentato una "completa panoramica - è scritto in una nota - sui bandi e finanziamenti della Regione Calabria, ponendo in particolare l'accento sul credito e sulle problematiche connesse ai motivi di esclusione delle pratiche ed alle principali problematiche nella rendicontazione". Vittorio Zito, Responsabile Area Finanza e Credito di Calabria It, ha presentato le "diverse opportunità - prosegue la nota - offerte da Invitalia e dai relativi bandi con particolare riferimento ai contratti di sviluppo, agli incentivi per la brevettazione, oltre che ai più conosciuti incentivi di auto-impiego e auto-imprenditorialità". Infine, Aldo Guida, per Universitas Mercatorum, ha presentato il contratto di rete ponendo l'accento sui profili giuridici e fiscali e ribadendo la forza del nuovo strumento giuridico. Gli interventi sono stati seguiti da un ampio ed interessante dibattito determinato dal numeroso e qualificato pubblico presente. Il Presidente Pepparelli si è dichiarato particolarmente soddisfatto e, ringraziando lo staff del Desk Een di Unioncamere per l'eccellente organizzazione, ha ribadito la necessità che si mettano in campo strumenti più funzionali a produrre risultati in termini occupazionali. "Al momento - denuncia Pepparelli - sull'asse VII - Sistemi Produttivi l'utilizzo reale è di appena il 32% ed in questo momento il sistema economico regionale ha bisogno di maggiore concretezza e di risposte più tempestive, proponendo strumenti semplici, efficaci e poco burocratici". L'assessore regionale alle attività produttive, Antonio Caridi, ha concluso i lavori ribadendo l'importanza dei "momenti di informazione - è scritto nella nota - sugli strumenti finanziari approvati dalla Giunta Scopelliti. Propio oggi la giunta regionale ha approvato i Pisl e di questi il 40% sono dedicati alle attività produttive. I Pisl sono solo l'ultimo intervento che l'attuale governo regionale ha messo in campo in soli 2 anni guardando soprattutto ai giovani senza però trascurare le imprese esistenti".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore