NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Dipendenti Comunità Montane protestano davanti Regione

     

     

    Dipendenti Comunità Montane protestano davanti Regione

    16 ott 12 Un centinaio di lavoratori delle comunità montane, sta manifestando davanti la sede della Presidenza della Giunta regionale, a Catanzaro, per richiamare l'attenzione sulla loro posizione in vista dei progetti di riordino di Afor ed Arssa. I lavoratori, stamani, hanno incontrato il prefetto di Catanzaro, quindi si sono spostati alla Regione per chiedere un incontro con il presidente della Giunta, Giuseppe Scopelliti.

    Si è svolta nel pomeriggio di oggi a Palazzo Alemanni una riunione - informa una nota dell'ufficio stampa della Giunta - per affrontare la problematica relativa alla vertenza dei lavoratori delle Comunità montane calabresi. All'incontro con le organizzazione sindacali hanno preso parte il presidente della Regione Giuseppe Scopelliti, l'assessore regionale all'Agricoltura Michele Trematerra e il direttore generale della Presidenza della Giunta Franco Zoccali. Le parti, dopo un'ampia e approfondita discussione, hanno sottoscritto un verbale d'intesa. L'assessore Trematerra ha comunicato l'avvenuta decretazione per il trasferimento alle Comunità montane della somma complessiva già prevista nel bilancio 2012, pari a un milione e centomila euro. La Giunta Regionale, inoltre, si impegnerà, nei tempi strettamente necessari, a deliberare una variazione di bilancio per la copertura del fabbisogno finanziario al fine di soddisfare il pagamento dei salari sino alla data del 31 dicembre prossimo. Infine il bilancio di previsione del 2013 dovrà prevedere la quantificazione della somma necessaria per il pagamento delle retribuzioni contrattuali dei dipendenti del personale della Comunità Montane Calabresi. Il verbale d'accordo è stato siglato, per la parte istituzionale, dal presidente Scopelliti, dall'assessore Trematerra e dal direttore generale Zoccali, mentre per la parte sindacale, dalla Fp Cgil, dalla Fp Cisl e dalla Uil Fpl. Scopelliti ha espresso il proprio compiacimento per l'avvenuta intesa con le sigle sindacali: "Io e l'assessore Trematerra, nonostante la crisi economica che ha colpito l'Italia, cerchiamo sempre di venire incontro alle esigenze dei lavoratori. Quello delle Comunità Montane è un comparto importante che va seguito con grande attenzione. Ho accolto poi con soddisfazione gli applausi dei lavoratori che si trovavano all'esterno di Palazzo Alemanni, a conferma che noi non abbandoniamo nessuno".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore