NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Operativo dal 2 luglio programma contro emergenza rifiuti in Calabria

     

     

    Operativo dal 2 luglio programma contro emergenza rifiuti in Calabria

    29 giu 12 Sarà operativo dal 2 luglio il programma contro l'emergenza rifiuti in Calabria. Lo rende noto l'Ufficio del Commissario delegato per il definitivo superamento del contesto di criticità nel settore dei rifiuti urbani nel territorio della regione Calabria, guidato da Vincenzo Speranza. Il programma, tra l'altro - è scritto in un comunicato - prevede fino al 15 settembre le aperture delle discariche e degli impianti anche nelle giornate di sabato e domenica. "Per quanto riguarda l'area del cosentino, grazie all'intesa raggiunta con il nuovo sindaco di Cassano allo Ionio - prosegue la nota - nella discarica, interessata nelle ultime settimane da una serie di lavori, conferiranno altri 17 comuni del comprensorio. Inoltre, la discarica di San Giovanni in Fiore, gestita dal Consorzio 'Valle Crati', potrà essere utilizzata da diversi comuni della provincia cosentina, mentre a Scalea, nel pieno rispetto delle normative vigenti, il Comune è stato autorizzato ad aprire una stazione di trasferenza per superare l'emergenza estiva. In questo quadro l'impianto di Rossano avrà una sensibile diminuzione di conferimenti di rifiuti che consentirà anche di eliminare le interminabili file di camion come successo nella scorsa stagione estiva. L'Ufficio del Commissario, inoltre, in questi giorni sta lavorando per cercare di alleviare le problematiche esistenti nel crotonese, verificando la possibilità di utilizzare gli impianti della Sovreco, nonché la discarica di Scala Coeli, attesa la rispondenza a tutte le norme di legge. A tal proposito, per martedì prossimo, 3 luglio, negli uffici del Commissario delegato è in programma una riunione con tutti i sindaci del crotonese e quelli del cosentino del comprensorio di Scala Coeli per esaminare la situazione complessiva". "In definitiva, il sistema messo in campo fino al 15 settembre prossimo - riporta ancora la nota - è stato studiato per cercare di evitare il ripetersi della situazioni della scorsa stagione estiva. Il programma è stata varato anche su input del Presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti, e dell'assessore all'Ambiente, Francesco Pugliano, che seguono costantemente il settore, oltre alla sensibilità dimostrata dalla Direzione tecnica dello stesso Dipartimento. L'Ufficio del commissario, infine, intende ancora una volta rassicurare i lavoratori Tec-Veolia sul loro futuro occupazionale, invitandoli ad una fattiva collaborazione per evitare disagi ai cittadini".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore