NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Ingente furto di gasolio e prodotti al Consorzio Agrario di Cosenza

     

     

    Ingente furto di gasolio e prodotti al Consorzio Agrario di Cosenza

    26 giu 12 Nella notte fra domenica 24 e lunedì 25 giugno scorsi, si è perpetrato presso l'agenzia di Rossano del Consorzio Agrario green Calabria (già Consorzio Agrario di Cosenza), l'ennesimo furto di prodotti e mezzi tecnici per l'agricoltura. Dopo quanto accaduto recentemente nelle agenzie di Villapiana, Mongrassano e Spezzano Albanese, dove ignoti hanno scassinato nottetempo gli accessi ai depositi, prelevando ingenti quantità di merce destinate alla rivendita, l'ultimo episodio ha cagionato un ingente danno alle strutture del Consorzio, ed ammanchi per diverse decine di migliaia di euro, oltre a gravi disagi agli agricoltori in attesa di ricevere la consegna delle merci ordinate e destinate alle colture. Così come accaduto tempo fa a Villapiana inoltre, è stata trafugata una ingente quantità di gasolio ggevolato per uso agricolo: è evidente che tale prodotto, i concimi, i fitofarmaci, e l'altra merce trafugata, non potrà che essere reintrodotta localmente sul mercato, ad uso di quanti dovessero prestarsi ad acquisti al fuori dei canali distributivi autorizzati e regolari. Numerosi sono recentemente i casi in cui la Guardia di Finanza ha individuato proprio sulla vendita del gasolio ggricolo e sui concimi, truffe e raggiri ai danni degli imprenditori agricoli e degli operatori onesti. Carburante adulterato con sostanze proibite, tarature manomesse, ed inoltre confezioni di concimi con marchio falsificato e prodotti non conformi alle etichette. L'utilizzo dei prodotti rubati, adulterati o falsi, non solo è reato, e quindi passibile di sanzioni penali, per quanto è una forma scorretta di concorrenza e genera un danno a tutta l'economia agricola, quella Calabrese in particolare che piuttosto avrebbe bisogno di ulteriore sostegno. L'impiego inoltre di tali prodotti, senza il supporto professionale dei tecnici che il Consorzio mette a disposizione degli Agricoltori, potrebbe risultare improprio e dannoso per le colture. Il direttore del Consorzio Agrario, Dr. Massimo Falbo così commenta: "Il Consorzio Agrario green Calabria, azienda cooperativa al servizio dell'agricoltura, e di proprietà degli Agricoltori soci, è attiva sul territorio da 110 anni, ed è l'interlocutore privilegiato da sempre per le forniture di mezzi tecnici destinati all‚Agricoltura. Grazie alla sua storia, alla presenza consolidata sul territorio, ai rapporti privilegiati con i produttori dei mezzi necessari per l‚agricoltura, alla sua vocazione centenaria come interlocutore a garanzia della qualità del prodotto, il Consorzio Agrario è un punto di riferimento irrinunciabile a salvaguardia ed a tutela degli agricoltori e dei consumatori. Il Consorzio Agrario inoltre è inserito da protagonista irrinunciabile all‚interno del progetto nazionale della Filiera Agricola Italiana, con l‚obiettivo di realizzare un grande sistema agroalimentare che premi i produttori e offra ai consumatori prodotti di qualità e a un giusto prezzo. Tagliare le intermediazioni; arrivare ad offrire il prodotto agricolo "cento per cento italiano" firmato dagli agricoltori; creare più concorrenza e trasparenza; offrire più potere contrattuale agli agricoltori; garantire più vantaggi per i cittadini: queste sono le finalità per le quali il Consorzio opera. E‚ evidente che gli episodi di furto e danneggiamento ai danni del Consorzio, e la eventuale connivenza di operatori privi di scrupolo, minano alla base la possibilità di conseguire i risultati a beneficio della collettività e dell'Economia Agricola Cosentina e Calabrese"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore