NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Caldo africano in Calabria, tutti al mare

     

     

    Caldo africano in Calabria, tutti al mare

    17 giu 12 Sole e caldo in Calabria con temperature che varcheranno i 30 gradi in tutte le principali città in attesa degli ulteriori incrementi della colonnina di mercurio previsti per i prossimi giorni. Spiagge prese d'assalto dai bagnanti sui litorali jonico e tirrenico della regione mentre non manca chi cerca relax e refrigerio sui monti della Sila e in Aspromonte. La circolazione stradale è regolare sull'A3 Salerno-Reggio e nelle arterie interne.

    Fuga dalle città. Le temperature da estate inoltrata hanno indotto tanti italiani, nel primo vero fine settimana di caldo inteso, a mettersi in strada in direzione del mare, dei laghi e delle località di montagna. Forte è il traffico in uscita dalle grandi città, da stamani, da nord a sud, senza tuttavia criticità particolari, almeno fino alla tarda mattinata. Il Cciss Viaggiare Informati spiega che traffico molto intenso è stato registrato, fin dalle prime ore di oggi, dal Piemonte e verso la Liguria, in particolare sulla A26 7 km di code ci sono tra Masone e l'allacciamento con la A10 Genova-Ventimiglia, in direzione di Genova. Un incidente in galleria sulla A5 Torino-Courmayeur, ha causato code, in direzione di Torino. Rallentamenti anche sulla A 11 da Firenze in direzione della Versilia. SUlla A14 il traffico è stato intenso soprattutto nelle prime ore della mattinata da Bologna verso le località di mare della riviera romagnola. Lunghe colonne di auto si sono formate in mattinata anche verso le località marine del Veneto. La polizia stradale segnala forti rallentamenti verso il litorale orientale - Jesolo, Bibione e Caorle - e verso Chioggia e Sottomarina, senza gravi incidenti; lungo le arterie autostradali traffico scorrevole. Traffico anche in uscita da Milano in direzione dei laghi e dunque sulla A8, A9 e A4. Code sul grande raccordo anulare, intorno a Roma e sulla A 12 Roma-Civitavecchia, con file di 3 chilometri in direzione di Fiumicino, Maccarese e Fregene, sul litorale romano. Traffico in mattinata sulla A24 Roma-Teramo. Al sud, in Sicilia, rallentamenti sulla A18, tra Messina e Catania: in particolare code vi sono allo svincolo di Fiumefreddo, dovute a catanesi che si stanno dirigendo verso le località marine di Taormina e Giardini Naxos.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore