NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Caldo, una bolla di calore che durerà 10 giorni

     

     

    Caldo, una bolla di calore che durerà 10 giorni

    16 giu 12 La stagione estiva comincerà ufficialmente il 21 giugno, ma il caldo è già arrivato, con temperature da estate inoltrata, e punte fino a quasi 35 gradi già registrati oggi in alcune città. Una ondata di caldo africano peraltro annunciata da giorni, e a cui è stato dato il nome di "Scipione l'africano", che ci ha invaso, durerà almeno una decina di giorni, e raggiungerà il "picco", almeno secondo le previsioni, proprio giovedì prossimo, solstizio d'estate. "Scipione", spiega "IlMeteo.it", è una estesa struttura anticiclonica con radici sull'Africa sahariana che si estenderà fino all'Europa centro orientale con l'Italia interessata direttamente. Si tratta di un cuneo di alta pressione che nasce sull'area settentrionale del continente africano, capace di pompare aria molto calda verso il Mediterraneo almeno per 7-10 giorni. Sarà garanzia di un tempo stabile e soleggiato, tipicamente estivo, per tutta l'Italia. Solo intorno all'arco alpino e occasionalmente sull'area di alta Val Padana si assisterà a temporanei addensamenti con locali precipitazioni a carattere di rovescio. Il caldo è in aumento significativo già in queste ore e nel weekend le temperature supereranno i 30 °C su molte aree di pianura delle nostre regioni. L'apice si raggiungerà intorno alla metà della settimana prossima con picchi record intorno ai 40 °C al Sud e tra le isole maggiori, 36/38 °C al Centro sulle aree di pianura interna e fino a 34/36 °C al Nord sulla Val Padana centro orientale. Secondo "3bmeteo.com" già oggi sono state rilevate massime fino a 34-35 gradi sulle pianure interne Toscane e sulla piana di Catania, 34 anche su Tarantino e Metapontino, 33 a Napoli, 32 a Roma. Peraltro, sottolinea il sito, non è la prima volta che in Giugno si sono registrati importanti ondate di calore: nel 2007 durò dieci giorni, con punte record, il 25 giugno, di 47 gradi a Foggia, 45 a Bari, 44 a Catania. Ma anche nel 2003 non andò meglio con punte di 34-36 a Milano tra il 10 ed il 15 Giugno e di 37 gradi a Ferrara. Un pensiero anche per i cani e gatti randagi: l'Aidaa, l'associazione Italiana a Difesa degli animali, chiede ai commercianti di lasciare fuori dal negozio una ciotola d'acqua per dissetarli. E la primavera, che ormai abbiamo salutato, è stata, secondo quanto sottolinea la Coldiretti, la sesta più calda da due secoli, con una temperatura di 1,29 gradi superiore alla media.

    "Scipione l'africano" ha ormai raggiunto l'Italia: l'estesa struttura anticiclonica con radici sull'Africa sahariana si estenderà fino all'Europa centro orientale con l'Italia interessata direttamente. Le temperature da oggi, informa "Ilmeteo.it", aumenteranno costantemente fino a giovedì 21 giugno quando è previsto il picco di caldo su tutta l'Italia. Il caldo si manterrà intenso al Centrosud e sulle isole maggiori fino ai primi giorni di luglio. "Sciopione l'Africano" è un cuneo di alta pressione che nasce sull'area settentrionale del continente africano, capace di pompare aria molto calda verso il Mediterraneo almeno per 7-10 giorni. Sarà garanzia di un tempo stabile e soleggiato, tipicamente estivo, per tutta l'Italia. Solo intorno all'arco alpino e occasionalmente sull'area di alta Val Padana si assisterà a temporanei addensamenti con locali precipitazioni a carattere di rovescio. Il caldo è in aumento significativo già in queste ore e nel weekend le temperature supereranno i 30 °C su molte aree di pianura delle nostre regioni. L'apice si raggiungerà intorno alla metà della settimana prossima con picchi record intorno ai 40 °C al Sud e tra le isole maggiori, 36/38 °C al Centro sulle aree di pianura interna e fino a 34/36 °C al Nord sulla Val Padana centro orientale.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore