NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Attentato a giornalista, solidarietà e reazioni

     

     

    Attentato a giornalista, solidarietà e reazioni

    05 apr 12 "La Cgil Calabria intende esprimere la sua piena solidarietà al giornalista di Calabria Ora Ilario Filippone. Lo sdegno per quanto accaduto non può però risolversi in un semplice messaggio di vicinanza a un operatore dell'informazione; Ilario Filippone è stato oggetto di un attentato gravissimo e vile, che va oltre il semplice impatto mediatico". E' quanto si legge in una nota della Segreteria della Cgil della Calabria. "La Renault Modus fatta saltare in aria - prosegue la Cgil - era stata da poco comprata dal giornalista per muoversi più agevolmente nel seguire le corrispondenze di cronaca nera e giudiziaria, in un momento delicato per la Locride e l'intera regione. La mano vigliacca e invisibile degli uomini delle cosche lo priva di un bene importante per la realizzazione del suo prezioso lavoro d'inchiesta, con modalità di tale ferocia da incidere potenzialmente sulla sua libertà di persona e di professionista. Di più: l'aver forzato la cassetta delle lettere è un secondo segnale di violenta e sprezzante intrusione nel privato di Filippone, nel tentativo, non riuscito di asportarne eventuali documenti. Dunque la 'ndrangheta ancora una volta dimostra di voler colpire da vicino l'informazione libera, con l'arroganza di chi si sente protetto e inattaccabile, forse anche per colpa di una società fin troppo indifferente a questo tipo di atti. Ilario Filippone, e con lui tanti cronisti che negli anni hanno subito attentati e intimidazioni, ne siamo certi, continuerà a svolgere con coraggio il suo lavoro". "Ora però - conclude la Cgil - c'é bisogno che lo Stato aiuti le vittime degli atti di 'ndrangheta, gli operatori dell'informazione e di giustizia, e tutti gli onesti che giorno dopo giorno mettono a repentaglio, come accaduto a Ilario Filippone, la loro vita perché la Calabria sia strappata al malaffare e torni a essere una terra libera dalle mafie. Questo, insieme alla nostra vicinanza al giornalista colpito, è l'auspicio della Cgil".

    "L'attentato perpetrato ai danni del giornalista di Calabria Ora Ilario Filippone, desta ancora una volta grave preoccupazione". Lo sostengono, in una nota congiunta, Maria Grazia Messineo e Romano De Grazia. "Assistere ad episodi simili che vedono nel mirino professionisti seri, qualificati, dediti al ripristino della verità, in un comprensorio dalle troppe sfumature grigie, come la Locride - proseguono - non può non incutere allarme. Non vanno lasciate sole persone impegnate come Ilario e i suoi colleghi che, quotidianamente, tramite la carta stampata, lottano in trincea, svolgendo un ruolo sociale importantissimo nella formazione delle coscienze di tutti noi e il diritto di cronaca va tutelato da chi, con la violenza, vorrebbe imbavagliarlo. Quindi, invitiamo tutti a riflettere su quanto sta succedendo in questi giorni, sul coraggio di chi, nonostante tutto, ha deciso di non indietreggiare in nome della libertà, della propria indipendenza ed autonomia di giudizio che lo inducono a resistere per far riemergere il giornalismo di frontiera, quello sano e riflessivo, che porta all'evoluzione di una società nel suo complesso, a partire dalla mentalità dei singoli. E per non far dettare la storia solo al giornalismo spregevole, quello pronto anche a scadere in un vile sciacallaggio, pur di far da scudo all'utilitarismo personale". "La società civile - affermano la Messineo e De Grazia - non dovrebbe sfogliare incurante una notizia come quella apparsa questa mattina sul giornale, ma sentirsi allo stesso tempo vittima di questi soprusi, così come ha dichiarato lo stesso Don Ciotti, perché 'ieri notte hanno bruciato la macchina di tutti noi'. E perché 'la lettura del quotidiano e' la preghiera del mattino dell'uomo modernò e il giornalista può essere libero solo se lo vuole davvero. E Ilario e i suoi colleghi, consapevoli del fatto che fare i giornalisti d'inchiesta nella Locride vuol dire rendersi scomodi a molti, hanno scelto la libertà".

    "E' l'ennesimo, vile atto intimidatorio nei confronti della stampa calabrese da parte della 'ndrangheta che tenta di condizionare e imbavagliare l'informazione in questa regione e che conferma la gravità della situazione calabrese, una vera e propria emergenza nazionale sottovalutata dal Governo e dalle Istituzioni". E' quanto afferma, in una nota, il leader del movimento Diritti civili, Franco Corbelli, che esprime solidarietà al giornalista Ilario Filippone a cui ignoti hanno incendiato l'auto. "Chiedo al Ministro degli Interni - prosegue Corbelli - di garantire una forma di protezione e di tutela al cronista di Calabria Ora e a tutti quei giornalisti minacciati dalla 'ndrangheta per il loro corretto adempimento della professione. Sono diversi i cronisti calabresi che si occupano con i loro giornali delle delicate inchieste di mafia e politica di questa regione e proprio per questo finiscono nel mirino della potente e sanguinaria 'ndrangheta. La stampa è un presidio di controllo e legalità importante, svolge un ruolo fondamentale in questa regione, è particolarmente attenta e sensibile al sociale e all'impegno civile, supplisce totalmente alla latitanza e inadeguatezza della politica e, spesso, anche ai ritardi, ai silenzi e alla assenza delle stesse istituzioni e della magistratura". "Il gravissimo atto intimidatorio subito dal giornalista Filippone - sostiene ancora Corbelli - inquieta perché evidente appare il mandante e chiaro l'obiettivo: la mafia e il condizionamento dell'informazione, l'avvertimento a lui e a tutti gli altri cronisti calabresi impegnati su questo fronte, difficile, delicato e rischioso, che svolgono il proprio dovere con professionalità e correttezza, occupandosi di clamorose inchieste di mafia e politica".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore