NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Inchiesta rifiuti, tribunale Catanzaro respinge dissequestro beni

     

     

    Inchiesta rifiuti, tribunale Catanzaro respinge dissequestro beni per 90 miln di euro

    28 set 11 Il Tribunale del riesame di Catanzaro ha rigettato la richiesta di revoca del sequestro di beni per circa 90 milioni di euro disposto nell'ambito di un'inchiesta della Procura della Repubblica su un giro di evasione fiscale che sarebbe stato messo in atto da alcuni imprenditori del settore dello smaltimento dei rifiuti. Nell'inchiesta, coordinata dal pm della Procura catanzarese Carlo Villani, sono indagati gli imprenditori Stefano Gavioli, Loris Zerbin e Giovanni Faggiano; l'assessore regionale all'Ambiente, Francesco Pugliano, nella sua qualità di ex sub commissario per l'emergenza; il commissario per l'emergenza ambientale, Graziano Melandri, ed un funzionario dell'ufficio, Domenico Richichi. Secondo l'accusa, gli imprenditori avrebbero evaso il fisco grazie ad un sistema di società costituite come delle scatole cinesi grazie al quale sarebbero riusciti a percepire i fondi dall'ufficio del commissario per l'emergenza ambientale in Calabria nonostante i debiti che avevano con l'erario. I beni oggetto del ricorso al Tribunale del riesame erano stati sequestrati nel luglio scorso. Nelle settimane scorse, la Procura aveva invece disposto il dissequestro di alcuni conti intestati a società di cui era amministratore Gavioli dopo le dimissioni dall'incarico di quest'ultimo.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2010 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore