NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Coldiretti "Nei campi 1 su 10 è immigrato"

     

     

    Coldiretti "Nei campi 1 su 10 è immigrato"

    22 set 11 Ghanesi per le mele in Trentino, polacchi le uve del prosecco e indiani nelle stalle: è straniero quasi un lavoratore su dieci impegnato nelle campagne dove la presenza degli immigrati è diventata indispensabile per le grandi produzioni di qualità del Made in Italy. E' quanto afferma Coldiretti che, nel commentare i dati Istat sulla presenza degli immigrati, sottolinea che questi lavoratori sono impegnati soprattutto nello svolgimento delle lavorazioni stagionali e per le grandi campagne di raccolta delle principali produzioni. Le nazionalità di extracomunitari più presenti sono nell'ordine Albania (15792), Marocco (15591) e India (15374) dalla quale si sono registrati i tassi di crescita più elevati. La vendemmia 2011 in Italia è, per esempio, andata in porto - aggiunge Coldiretti - anche grazie all'impegno di 30mila lavoratori stranieri che garantiscono la raccolta delle uve destinate ai più pregiati vini di qualità, dal Brunello di Montalcino al Barbaresco, fino al Prosecco nel cui distretto lavorano addirittura immigrati di 53 differenti nazionalità da 4 diversi continenti. Se nelle vigne destinate alla produzione del Prosecco a prevalere è la presenza di lavoratori polacchi, in quelle destinate alla produzione del Barolo - conclude Coldiretti - si affermano i macedoni, mentre in Lombardia per la Bonarda dell'Oltrepò pavese la leadership è dei romeni che insieme ai polacchi operano in maggioranza anche nei vigneti delle "bollicine" del Franciacorta. In Toscana per il Brunello di Montalcino sono i maghrebini, in particolare i tunisini, a dare il contributo nel garantire l'integrità delle uve.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2010 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore