NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Assistenza illegale nottuna in Ospedale Lamezia, aperta inchiesta

     

     

    Assistenza illegale nottuna in Ospedale Lamezia, aperta inchiesta

    20 ott 11 Il direttore generale dell'Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro, Gerardo Mancuso, ha istituto una commissione d'inchiesta interna per verificare la reale esistenza del fenomeno dell'assistenza notturna illegale all'interno dell'ospedale "Giovanni Paolo II" di Lamezia Terme. La decisione si riferisce all'esistenza di un tariffario applicato da infermieri privati che presterebbero la loro opera di assistenza nelle ore notture all'interno delle corsie del nosocomio lametino. Del fatto si occupa oggi la Gazzetta del Sud che scrive di una tariffa di 100 euro a notte. Della commissione interna, che si insedierà domani, fanno parte il direttore sanitario dell'Asp Mario Catalano, il direttore sanitario dell'ospedale lametino Giuseppe Panella, l'avvocato Nicola Voci e il caposala dell'unità operativa di cardiologia Ferdinando Serratore. La commissione avrà il compito di verificare rapidamente la reale esistenza del fenomeno, comunicando l'esito della verifica al direttore generale Mancuso che, a sua volta, deciderà gli eventuali provvedimenti da prendere. "La commissione inizierà fin da subito le indagini interne - ha spiegato Mancuso - io intanto ho comunicato alla Procura della Repubblica che qualora emergessero profili di reato, farò subito una comunicazione su fatti e su eventuali nominativi relativi a chi ha sostenuto e avallato questa situazione all'interno dell'ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme. Un fenomeno, quello del mercato nero, che se fosse vero sarebbe raccapricciante, sia dal punto di vista morale perché si specula sulla difficoltà del paziente, soprattutto di quello non autosufficiente, sia perché è una pratica non consentita e illegale. Tra l'altro utilizzare personale esterno per l'assistenza notturna non è consentito perché noi non abbiamo gravissime insufficienze d'organico: all'ospedale lametino ci sono infatti delle carenze d'organico talvolta sensibili, che però stiamo risolvendo definitivamente, che comunque assicurano l'assistenza al paziente 24 ore su 24".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2010 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore