NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Blitz dei CC nell'alto tirreno cosentino, smanetllato grosso spccio di droga

     

     

    Blitz dei CC nell'alto tirreno cosentino, smanetllato grosso spccio di droga. Legami con la camorra. 35 arresti

    05 ott 11 Dalle prime ore dell'alba, 400 carabinieri del comando provinciale di Cosenza sono impegnati nell'operazione 'Isola di Dino', in esecuzione di 35 ordinanze cautelari emesse dal Gip del tribunale di Paola. L'operazione riguarda le province di Cosenza, Prato, Siena, Chieti, Napoli, Salerno, Potenza, Palermo, Enna. I militari dell'Arma hanno smantellato un'organizzazione di spacciatori di stupefacenti attiva nell'alto Tirreno cosentino e sequestrato armi e due chili di droga. L'operazione condotta stamani in varie regioni dai carabinieri del Comando provinciale di Cosenza ha neutralizzato una fitta rete di spacciatori di droga operanti nella zona dell'alto Tirreno cosentino che aveva, secondo gli investigatori, forti legami con affiliati a clan camorristici del napoletano. Le indagini hanno permesso anche di rintracciare i canali di provenienza della droga. Gli arrestati sono accusati, a vario titolo, di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, detenzione illegale di armi e munizioni. I provvedimenti del gip del Tribunale di Paola sono stati emessi sulla base delle indagini avviate nel settembre del 2008 dai carabinieri della Compagnia di Scalea e che hanno già portato, in passato, all'arresto di 15 persone ed al sequestro di due chili di sostanza stupefacente.

    Tra gli arrestati figurano alcuni soggetti di spicco ritrnuti affiliati o vicini ai clan camorristici dei "Mazzarella" del quartiere San giovammi a teduccio, "Mariano", del quartiere Sanità, "Vollaro" di Portici e "Arlistico-Teracciano" di Pollena Trocchia.

    Sono 21 le persone arrestate e portate in carcere dai carabinieri del Comando provinciale di Cosenza nell'ambito dell'operazione antidroga "Isola di Dino". Le altre 14, invece, hanno ottenuto i domiciliari. Gli arrestati condotti in carcere sono: Arturo Manco di 43 anni, residente a Praia a Mare; Giuseppe Sinicropi (33), residente a Praia a Mare; Simone Iannotti (28), residente a Praia a Mare; Antonio Iannotti (42), residente a Praia a Mare; Giuseppe Fasano (42), residente a S. Agata d'Esaro; Luca Ignoto (38), residente a Praia a Mare; Pierpaolo Maiorana (31), residente a Praia a Mare; Federico Irollo (35), residente San Giorgio a Cremano (Napoli); Gennaro Caso (60), residente a Portici (Napoli); Ciro Virgilio (43), residente a Napoli; Rosario Tetta (39), residente a Napoli; Salvatore Guadagni (33), residente a Pollena Trocchia (Napoli); Giovanni Maida (57), residente a Napoli; Luigi Neri (36), residente a Napoli; Stefano Verzoletto (48), residente a Prato; Vincenzo Vitolo (37), residente a Tortora; Consolato Kennedy Sgro (30), residente a Tortora; Stefano Antonucci (22), residente a San Marco Argentano; Andrea Trombino (24), residente a Praia a Mare; Sandro Ignoto (36), residente a Praia a Mare; Giuseppe Ascione (36), residente a Napoli.

    Ai domiciliari sono stati posti: Fabio Caso (24), residente a Portici (Napoli); Patrizia Trocino (42), residente a Napoli; Rosa Pesola (27), residente a Pollena Trocchia (Napoli); Massimo Di Paolo (35), residente a Praia a Mare; Vincenzo Napolitano (39), residente a Portici (Napoli); Filomena Maida (24), residente a Napoli; Gianfranco Vitolo (35), residente a Pagani (Salerno); Grazia Rita Molinari (22), residente a Tortora; Mario Oliva (53), residente a Tortora; Triestina Maffeo (43), residente a Praia a Mare; Alberto Pisaneschi (30), residente a Praia a Mare; Diego Guerra (33), residente a Praia a Mare; Antonio Busiello (28), residente a Napoli; Giuseppe Caso (33), residente a Portici (Napoli).

    Agli arrestati sono stati contestati i reati a vario titolo di : Detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti; estorsione connessa al pagamento di forniture di droga; Detenzione eporto di arma e munizioni da guerra; favoreggiamento a soggetto latitante catturato nel corso delle investigazioni.

    Durante l'operazioen sono stati eseguite misure cautelari e perquisizioni a Praia a mare, centro di tutta l'operazione, Napoli Portici, Pollena Trocchia (NA), Pagani (sa), Lagonegro (Pz), Prato, Vasto (Ch), Bagheria (pa), San Gimignano (Si).

    Video: Arresti CC

    "In tre anni abbiamo sequestrato 20 mila dosi di droga grazie all'indagine partita dai militari della Compagnia di Scalea che ha disvelato un gruppo di pregiudicati che si erano organizzati per la distribuzione e lo spaccio di stupefacenti nell'area dell'alto Tirreno Cosentino". A dirlo è stato il comandante provinciale dei carabinieri di Cosenza, col. Francesco Ferace, illustrando i risultati dell'operazione "Isola di Dino" che stamani ha portato all'arresto di 35 persone. "L'approvvigionamento della droga - ha aggiunto Ferace - avveniva soprattutto a Napoli e nelle zone limitrofe. Quindi la droga veniva avviata verso i mercati di Praia a Mare e Scalea, soprattutto nel periodo estivo, quando maggiore è il numero di turisti". Nel corso dell'operazione, ha proseguito Ferace, "sono state anche sequestrate delle armi. Non abbiamo però rilevato in questa circostanza clan camorristici o della 'ndrangheta che abbiano specificatamente organizzato questo traffico''. Dalle indagini è comunque emerso un collegamento dell'organizzazione con alcuni esponenti di clan camorristici del napoletano.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2010 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore