NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Documenti falsi per immigrati, anche bambini e adozioni illegali

     

     

    Documenti falsi per immigrati, anche bambini e adozioni illegali. Arresti in tutta Italia anche a Cosenza

    04 ott 11 I Carabinieri di Roma, dalle prime luci dell'alba, stanno portando a termine un'operazione che ha consentito di disarticolare un'organizzazione internazionale dedita all'immigrazione clandestina, con 27 persone indagate. Arresti sono in corso tra Roma, Milano, Napoli e Cosenza. L'organizzazione produceva documenti falsi venduti, a prezzi esorbitanti, a cittadini di paesi Africani, che poi espatriavano nel Regno Unito, in Svezia e in Canada, transitando per l'Italia. L'operazione dei Carabinieri, denominata 'Piccoli Angeli', vede coinvolti, nel traffico migratorio, anche bambini. Non si esclude infatti che dietro l'espatrio dei minori ci possano essere adozioni illegali. A capo dell'organizzazione un cittadino eritreo che aveva stabilito la base logistica nella Capitale. Decine le perquisizioni in corso in Lombardia, Lazio, Campania e Calabria. Sotto la lente d'ingrandimento anche due agenzie di viaggio e un ristorante utilizzati con varie finalità dall'organizzazione. Ulteriori particolari saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà, alle 10.30, presso la sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma, piazza San Lorenzo in Lucina 6.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2010 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore