NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Sarà estate fino a giovedì, poi calo di 15 gradi

     

     

    Sarà estate fino a giovedì, poi calo di 15 gradi

    03 ott 11 Piena estate sull'Italia fino a giovedì grazie ad un campo di alta pressione. Poi colpo di scena: una perturbazione dal nord Europa, di estrazione artica, colpirà le Alpi e le valicherà sia dalla Porta della Bora che dalla Valle del Rodano. Solo le previsioni dei meteorologo Antonio Sanò, consultabili su ILmeteo.it. Da venerdì dunque arriverà il maltempo che investirà il nordest spostandosi verso il centro-sud entro sabato. Le temperature crolleranno di 10 gradi e un ulteriore peggioramento e calo termico si avrà da domenica, quando si formerà un vortice ciclonico, con piogge al centrosud ed Emilia Romagna. Ecco in dettaglio la situazione del prossimo fine settimana. - Venerdì 7: Il tempo cambia; Temporali in arrivo su centro-est Alpi e Prealpi, Venezie verso est Lombardia ed Emilia Romagna. Neve a 1600 mt. Peggiora su est Liguria, Lazio, Campania, Calabria Tirrenica. Temporali verso Toscana, Umbria, Marche. Maltempo la sera specie su Cilento e poi Cosentino. Peggiora la sera su ovest Sicilia e sul Gargano. Rasserena altrove al cento-nord, con clima molto fresco. Bora e Maestrale. - Sabato 8: Piogge e temporali verso il sud e neve a 1500 mt. Maltempo sulla Calabria, Sicilia, instabile sulla Sardegna. Nel pomeriggio-sera impulso freddo da nord, rovesci o temporali in discesa dalle Alpi verso Venezie e poi Emilia Romagna, altri su basso Piemonte, Liguria, Corsica, Sardegna, verso la Sicilia e Tirreno. - Domenica 9: Maltempo su adriatiche dall'Emilia Romagna alla Puglia, su basso Lazio, al sud, Sardegna e Sicilia. Va meglio su resto del nord, e Toscana e alto Lazio. Bora forte su medio-alto Adriatico e maestrale sul Tirreno. Molto fresco con massime sui 15 gradi quando piove. Neve a 1100 mt su nord Appennini, a 1400 mt al centro, 1800 mt al sud.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2010 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore