NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Ethos "A Reggio grave situazione di dissesto"

     

     

    Ethos "A Reggio grave situazione di dissesto"

    09 nov 11 "Con cadenza trimestrale, negli ultimi cinque anni, abbiamo ripetutamente lanciato l'allarme anche sulla situazione di dissesto idrogeologico in cui versa l'intero territorio comunale di Reggio, evidenziando e dimostrando come dal rischio si sia passati al pericolo e ci si trovi attualmente sotto concreta minaccia". Lo sostiene, in una nota, il Presidente dell'associazione Ethos, Giuseppe Musarella. "Le recenti tragedie accadute nelle Cinque terre - aggiunge - ci sbattono violentemente in faccia la minaccia cui il nostro territorio, i nostri affetti ed i nostri beni sono sottoposti ad ogni pioggia. Anche a costo di essere ripetitivi, Regione e Provincia e Comune di Reggio Calabria nel corso di questi anni hanno sottovalutato il problema, preferendo spendere i soldi in altri settori da loro considerati prioritari. Le responsabilità politiche ed etiche sono, ancora una volta, evidenti, al di là di slogan ed infantili polemiche. La totale mancanza di manutenzione degli argini e dei letti dei nostri torrenti e l'assenza di controlli sui lavori edili eseguiti nelle vicinanze delle fiumare devastano, anch'essi, il territorio. Proprio le fiumare, sconvolte dall'ignoranza di pochi, sono state trasformate da preziosissime risorse, in concrete minacce. Bisogna agire in fretta. Senza dover necessariamente rivolgersi ad onerosi consulenti esterni, ma coinvolgendo le competenze e le professionalità già dipendenti della pubblica amministrazione, magari pensando anche all'Università Reggina, potrebbe essere utile tracciare una Carta del rischio idrogeologico del territorio di Reggio Calabria". Contestualmente, magari riducendo alcune voci di spesa legate ad indennità, rimborsi e benefici dei nostri rappresentati comunali, provinciali e regionali - conclude il presidente di Ethos - gli enti locali, con in testa la Regione, dovrebbero urgentemente intervenire per la messa in sicurezza delle nostre fiumare, ripulendo i letti e ricostruendo gli argini di questi corsi d'acqua stagionali".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2010 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore