NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Sacerdote di Cosenza indagato per truffa e appropriazione indebita

     

     

    Sacerdote di Cosenza indagato per truffa e appropriazione indebita

    31 mar 11 Un sacerdote dell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, don Franco Spadafora, e' indagato per truffa e appropriazione indebita dalla Procura cosentina. I magistrati lo ritengono coinvolto nella cessione fraudolenta di beni ecclesiastici, e l'accusano d'avere seguito strade non lecite per la gestione di loculi cimiteriali affidati dal Comune alla parrocchia per la sepoltura dei meno abbienti. Don Spadafora si e' avvalso della facoltà di non rispondere dinanzi al pm Giuseppe Cozzolino, che conduce le indagini coordinate dal procuratore Dario Granieri e dal suo Aggiunto Domenico Airoma. Un nuovo scandalo che colpisce la Chiesa cosentina, dopo quello legato alla gestione dell'istituto papa Giovanni XXIII, ruota intorno alla scomparsa di beni del valore complessivo di 30 mila euro, sottratti al patrimonio della chiesa di Santa Maria delle Grazie di San Giovanni in Fiore, di cui don Spadafora era parroco prima d'essere trasferito a Cellara. Qualcuno s'e' impossessato di ostensori, tele, pissidi, candelabri e arredi sacri finiti nel mercato italiano delle opere d'arte e dell'antiquariato. Il caso e' stato scoperto dai carabinieri del Nucleo di Tutela del Patrimonio culturale, coordinati dal capitano Raffaele Giovinazzo, e dagli esperti della Soprintendenza.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore