NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    146 gli interventi di Telefono Azzurro in Calabria

     

     

    146 gli interventi di Telefono Azzurro in Calabria

    30 mar 11 Sono stati 145 i nuovi casi di disagio, abuso o maltrattamenti segnalati a Telefono azzurro nel periodo tra il 2009 ed il 2010 dalla Calabria che, a livello nazionale, si colloca all'undicesimo posto. Molteplici le problematiche segnalate: dal bisogno di conversare (46,9%) alle difficolta' relazionali con i coetanei (19,5%); dai problemi sentimentali (18,8%) al disagio emotivo/psicologico (18%) al senso di solitudine (15,6%); dai problemi relazionali con i genitori (13,3%) alle paure (10,2%) e alla conflittualita' tra componenti del nucleo familiare-violenza domestica (7,8%); dai problemi legati alla sessualita' (7,8%) all'abuso psicologico (7%) ai problemi per la separazione dei genitori (6,3%); fino all'abuso fisico (5,5%) l'inadeguatezza genitoriale (4,7%) all'abuso sessuale (4,7%). La provincia da cui sono giunte piu' chiamate e' quella di Cosenza (54), seguita da Catanzaro (50), Reggio Calabria (26), Crotone (8) e Vibo Valentia (7). In prevalenza sono bambine coloro che hanno chiamato Telefono azzurro (il 57,7%). Per quanto riguarda la fascia di eta' dei bambini/adolescenti oggetto degli interventi 2009-2010 il 32,6% rientra nella fascia 0-10 anni; il 27,1% tra 11-14; il 40,3% 15-18. A chiamare sono stati quasi esclusivamente bambini-adolescenti italiani, pari al 95,9% del totale.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore