NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Cresce la raccolta differenziata in Calabria

     

     

    Cresce la raccolta differenziata in Calabria

    22 mar 11 E' cresciuta del 34%, in Calabria, la raccolta dei Raee, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, passata dai 3.782.578 chili del 2009 ai 5.058.973 chili del 2010. Il dato è emerso nel corso della presentazione, a Roma, del Rapporto annuale 2010 sul sistema di ritiro e trattamento dei Raee in Italia, edito dal Centro di coordinamento Raee. La Calabria, è scritto in una nota, è così la terza regione dell'area sud per raccolta pro-capite, ma con 2,52 chili per abitante si situa ancora al di sotto della media di raccolta nazionale. La gestione dei Raee in Calabria deve confrontarsi con la scarsa presenza di strutture visto che i 64 centri servono il 64% della popolazione. Reggio Calabria e Catanzaro sono le province che hanno raccolto di più in termini assoluti. In queste aree però la raccolta di lampadine del raggruppamento R5 è pari a zero. A livello regionale le apparecchiature refrigeranti del raggruppamento R1 (40% del totale) sono la tipologia di Raee con la quota di raccolta più ampia. Relativamente scarsa invece la raccolta di Tv e Monitor (raggruppamento R3).

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore