NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Crati a rischio esondazione a Terranova da Sibari, agricoltori preoccupati

     

     

    Crati a rischio esondazione a Terranova da Sibari, agricoltori preoccupati

    09 mar 11 “Finche’ ce tempo…….evitiamo il maltempo” e’ il grido di allarme che Coldiretti Cosenza lancia alle istituzioni in merito al rischio di esondazione del fiume Crati in C.da Sanzio in agro di Terranova di Sibari. Infatti è stato convocato d’urgenza per domani (chi legge oggi) il Consiglio Direttivo della locale sezione Coldiretti di Corigliano per discutere principalmente del problema che sta creando ansie e preoccupazioni agli abitanti e alle imprese agricole situate in C.da Sanzio “Purtroppo – dice il Presidente Provinciale Coldiretti Pietro Tarasi- in questo ultimi giorni, per via delle eccezionali avversità atmosferiche abbiamo assistito a forti sconvolgimenti di territorio in diverse parti del nostro Paese, soprattutto nella vicina Basilicata dove il fiume Bradano ha distrutto coltivazioni, serre, abitazioni, strade e abbattuto centinaia di animali; è necessario, in questa fase, nella quale non sono evidenti ancora danni alle coltivazioni prevenire anzi tempo fenomeni devastanti, che cambierebbero lo stato morfologico del territorio e arrecherebbero danni alle imprese agricole difficilmente risarcibili, mettendo a serio rischio l’economia del territorio interessato “ “ Il nostro territorio,- continua Tarasi - prevalentemente montano, comporta rischi di ingrossamento fiumi e torrenti, soprattutto da quando i fenomeni temporaleschi sono diventati più abbondanti e violenti. Necessita pertanto una tempestiva e preventiva politica di salvaguardia del territorio, con la quale i Consorzi di Bonifica possono essere protagonisti ma solo con il supporto delle Istituzioni di competenza senza essere lasciati alla sbando”. Di fatti, anche il Consorzio di Bonifica dei Bacini dello Jonio Cosentino ha sollecitato già in tal senso le Istituzioni preposte alla risistemazione dell’argine per evitare problemi di esondazione. Coldiretti Cosenza ha già chiesto la convocazione di un tavolo tecnico utile alla verifica della situazione con l’obiettivo di un intervento operativo immediato.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore