NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Coro di solidarietà a Consigliere Talarico

     

     

    Coro di solidarietà a Consigliere Talarico

    30 giu 11 Il leader di Italia dei valori, Antonio Di Pietro, ha espresso la propria solidarietà al consigliere regionale della Calabria Mimmo Talarico, l'auto del quale è stata danneggiata da persone non identificate a Rende (Cosenza). "Esprimo a nome mio e del partito solidarietà a Domenico Talarico - afferma Di Pietro - per l'ignobile atto di cui è stato vittima. Non ci lasceremo intimidire e proseguiremo con più determinazione il nostro percorso all'insegna della legalità. Ci auguriamo che la magistratura faccia al più presto luce su questo grave episodio e assicuri i responsabili alla giustizia".

    "Il gravissimo atto di intimidazione di cui è stato vittima il collega Domenico Talarico, consigliere del gruppo regionale di Italia dei Valori, inquieta ed indigna allo stesso tempo". E' quanto afferma il vice presidente del Consiglio regionale Alessandro Nicolò. "L'ennesimo episodio di viltà ai danni di un rappresentante della massima istituzione calabrese - prosegue Nicolò - pone seri interrogativi sulla spirale di violenza nei confronti dei tanti operatori della politica, quotidianamente impegnati per il bene comune e la trasparenza. Al collega Domenico Talarico voglio rinnovare i sentimenti di stima e di indiscussa solidarietà affinché, unitariamente, si prosegua lungo il percorso della legalità per il bene della Calabria".

    "All'amico e collega Mimmo Talarico la piena solidarietà del Gruppo di Idv per l'arrogante gesto intimidatorio di cui è stato oggetto". E' quanto afferma il capogruppo di Idv Emilio De Masi, secondo cui: "Idv sa bene che in una regione afflitta da cento emergenze sociali fare politica e tenere dritta la barra della legalità non è facile. Ma né Mimmo Talarico, né il Gruppo regionale di cui è parte, né intendono arretrare di un solo millimetro su questo difficile terreno".

    "Solidarietà all'amico Mimmo Talarico per il gesto insano che ha subito". Lo dice Pasquale Tripodi (Gruppo Misto). "Sono segnali - afferma - che in un certo senso vanno interpretati e mai sottovalutati. In Calabria le intimidazioni ad amministratori locali, giornalisti, imprenditori, sindacalisti e politici crescono a vista d'occhio. Occorrerebbe una reazione corale della società civile".

    "Non è possibile sopportare oltre l'attacco dei poteri criminali, e delle logiche mafiose più arretrate, verso la politica". E' quanto afferma il Segretario-Questore del Consiglio regionale Giovanni Nucera (Pdl), dopo il gesto intimidatorio di cui è stato oggetto il consigliere regionale di Italia dei Valori Domenico Talarico. "Non posso, come ho sempre fatto, che ribadire la mia incondizionata solidarietà e vicinanza al collega Talarico, cui mi accomunano battaglie di legalità e per l'affermazione di diritti e principi di sana competizione sociale, le sole utili alla crescita ed allo sviluppo della nostra Regione. E' un percorso - ha concluso Nucera - che intendiamo continuare con sempre maggiore convinzione, perché la Calabria ha una sola prospettiva: riaffermare questi principi, che possono dare futuro e prospettiva di crescita civile, sociale ed economica"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore