NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Arpacal: Balneabilità eccellente su 90% coste calabresi

     

     

    Arpacal: Balneabilità eccellente su 90% coste calabresi

    30 giu 11 "Il 90% delle coste calabresi ha un livello di balneabilità 'eccellente'". E' questo il dato più importante emerso dal rapporto annuale sulla qualità delle acque di balneazione calabresi presentato oggi a Reggio al IV Forum della balneazione in Calabria promosso dall'Arpacal. "C'é bisogno di un patto fra calabresi - ha detto l'assessore regionale alle politiche dell'Ambiente, Francesco Pugliano - perché ogni singolo cittadino ricominci ad amare il mare, per farlo diventare il patrimonio più prezioso sul quale investire. In una regione come la Calabria, fatta di coste e di mare, non si può che partire dal mare per avviare e definire nuove politiche di sviluppo. I dati che abbiamo ricevuto da Arpacal sono confortanti ma ci dicono anche che il mare ha bisogno che in Calabria si faccia di più. E' un bene prezioso, una ricchezza che noi dobbiamo rivalutare". L'assessore ha parlato di "recupero" della cultura del mare, "che va radicata, va ricreata soprattutto nelle nuove generazioni. Il mare ha rappresentato per la Calabria la storia, la cultura, la tradizione, l'economia. E' nostro compito tutelare e salvaguardare il mare; rendere più sostenibile le attività che vi si svolgono: cominciando dalla pesca, dal turismo, alla navigazione con la necessità di tutelarlo e salvaguardarlo. Gli indicatori dell'Arpacal che hanno certificato la qualità delle acque di balneazione saranno utilizzati come bussola di orientamento su un piano operativo di interventi infrastrutturali che devono migliorare il sistema di collettamento e di trattamento delle acque reflue che è uno degli motivi che mettono in difficoltà lo stato di salute del mare. C'é solo da mettere in equilibrio, o più in equilibrio il rapporto fra sviluppo ed ambiente. Una diversa e migliore politica per l'ambiente, sicuramente, favorisce tutte le politiche di sviluppo che si possono mettere in campo. In definitiva, c'é bisogno di una piccola rivoluzione culturale partendo da una formazione da una sensibilizzazione, da una educazione all'ambiente, e quindi, da un rapporto più equo fra il cittadino, la natura e quindi anche il mare". "Sono dati che si incrociano con l'entrata in vigore del decreto legislativo 116 del 2008 - ha spiegato Sandro Dattilo, Responsabile del centro funzionale strategico ciclo integrato delle acque dell'Arpacal - una normativa che ha introdotto nuovi parametri di valutazione. Dal giudizio unico e perentorio di 'buono' o 'cattivo' si è passato a giudizi di qualità più articolati che vanno dall' 'eccellente' allo 'scarso', passando per 'buono' ed 'ottimo'. In base a questa nuova situazione la Calabria ne esce bene. La nostra costa balneabile per il 90% circa è classificata di qualità eccellente. Una media che si attesta sulla media nazionale, anzi va un po' oltre. Abbiamo, purtroppo, da recuperare qualche cosa: soprattutto in provincia di Reggio dove permane una situazione critica atavica, perlopiù nelle acque antistanti la città, a causa di alcune criticità negli impianti di depurazione che sono, comune, già in via di soluzione". I dati del rapporto sulla balneazione sono disponibili sul portale internet dell'Arpacal. "Essi ci danno l'opportunità di valutare il trend di qualità delle nostre acque. - ha spiegato aprendo il Forum Sabrina Maria Rita Santagati Commissario dell'Arpacal - sono dati omogeneizzati relativi agli ultimi 4 anni che abbiamo condiviso con il Ministero della Salute. Serviranno per pianificare le future azioni volte al ripristino delle criticità esistenti lungo le coste dell'intera Calabria"

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore