NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    A Catanzaro cerimonia 273° fondazione Guardia di Finanza

     

     

    A Catanzaro cerimonia 273° fondazione Guardia di Finanza

    28 giu 11 Sequestri per 207 milioni e confische per oltre nove milioni tra beni immobili, aziende, quote societarie e risorse finanziarie e, ancora, 475 accertamenti patrimoniali antimafia: sono alcuni dei principali risultati conseguiti dalla Guardia di finanza nel contrasto alla 'ndrangheta nel periodo dal primo gennaio al 31 maggio 2011. Il dato e' stato fornito a Catanzaro in occasione della cerimonia per il 237/mo anniversario della fondazione del Corpo. Nel suo intervento, il comandante regionale delle fiamme gialle calabresi, generale di divisione Michele Calandro, ha evidenziato i risultati conseguiti nella prima parte dell'anno dai vari reparti impegnati sul territorio calabrese, a partire dalla lotta alla criminalità organizzata e comune che ha consentito la denuncia di 1.843 persone e l'arresto di 43. Lotta all'evasione tra le priorità della polizia tributaria: gli imponibili recuperati a tassazione sono stati pari a 314 milioni di euro con violazioni all'Iva constatate per 90 milioni. Le persone denunciate per reati tributari sono state 171 e 1.458 i lavoratori in nero scoperti. In materia di accise sono state sequestrate oltre 109 tonnellate di oli minerali e Gpl ed individuati 77 responsabili di gravi violazioni. Accertati e segnalati alla Corte dei conti danni erariali per oltre 92 milioni, mentre 937 persone sono state denunciate per indebita percezione di fondi comunitari e nazionali per 18 milioni di euro. Non si è fermata l'attività di contrasto all'immigrazione clandestina che ha portato all'arresto di 20 persone e al soccorso in mare, grazie alle unità aeronavali, di 795 extracomunitari. Senza tregua anche l'attività di contrasto del traffico di droga: oltre 390 chilogrammi di sostanze stupefacenti tra cocaina, eroina, hascisc e marijuana sono stati sottoposti a sequestro. In questo ambito denunciate 222 persone mentre 47 sono finite in manette. Inoltre, più di 19 tonnellate di tabacchi lavorati esteri sono stati individuati e posti sotto sequestro, con la denuncia di quattro persone. Altro fronte caldo è stato quello della tutela ambientale: 15 le discariche abusive cui sono stati apposti i sigilli, per un'estensione di 85.700 metri quadri con la denuncia di 82 persone ritenute responsabili di gravi violazioni. Risultati significativi anche in materia di pirateria audio - video - informatica, con il sequestro di oltre 5.800 supporti, e nelle attività contro la contraffazione che hanno permesso il sequestro di oltre 165 mila prodotti in prevalenza capi di abbigliamento. "Per la Guardia di finanza calabrese - ha detto il generale Calandro - ricorre un duplice compleanno: accanto a quello della nostra amata istituzione, festeggiamo il ventennale dell'istituzione del Comando regionale". Facendo riferimento alle attività svolte dai reparti Calandro ha detto: "non possiamo e non vogliamo, poiché non ci compete, formulare analisi o esprimere valutazioni; ci limitiamo unicamente ad operare un'osservazione valida qui come in ogni altro luogo: il presupposto indefettibile di una società sana è il rispetto delle regole, di tutte le regole, di quelle che sono violate macroscopicamente con i delitti delle organizzazioni criminali ma anche di quelle, più diffuse e giudicate meno allarmanti, che tutelano le libertà economiche individuali e collettive".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore