NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Procuratore Caselli "Impedire alla ndrangheta di cicatrizzare le ferite"

     

     

    Procuratore Caselli "Impedire alla ndrangheta di cicatrizzare le ferite"

    13 giu 11 Contro la 'ndrangheta, la cosiddette mafia liquida che oggi molti considerano la piu" pericolosa tra le organizzazioni criminali, "bisogna tenere i fari accesi, impedirle di riorganizzarsi e di cicatrizzare le sue ferite": lo ha detto Giancarlo Caselli, Procuratore capo di Torino. Caselli ha precisato di parlare in generale, senza alcun riferimento preciso alla recente indagine 'Minotauro' da cui ha preso spunto la serata organizzata dalla fondazione Benvenuti in Italia cui ha partecipato il magistrato. "L'espansività delle mafie al di là dei confini delle regioni dove sono nate - ha spiegato Caselli, parlando a una folta platea - fa parte del loro Dna, stupirsene è come stupirsi che l'acqua bagna. Bisogna aprire l'ombrello ed è quello che abbiamo fatto a Torino". Per Caselli la 'ndragheta ''per oltre un secolo è stata considerata un fenomeno criminale minore, incapace di cambiamenti profondi ed in questo cono d'ombra è prosperata. E' una mafia liquida che colonizza ampi spazi in Italia e all'estero, che infittisce i suoi rapporti con pezzi (sul termine "pezzi" Caselli ha insistito a lungo, ndr) del mondo politico e dei colletti bianchi". In questo quadro "é di assoluta evidenza - ha spiegato il procuratore capo di Torino - la necessità che le indagini di mafia e di corruzione siano condotte da una magistratura assolutamente indipendente, autonoma e rispettata, e dotata di strumenti, come le intercettazioni, capaci di perlustrare i lati oscuri". Per Caselli, invece, la "'riforma epocale' della giustizia va nella direzione opposta e renderà molto più difficile il contrasto a mafia e corruzione. Se cambia il Csm il rubinetto delle indagini - ha aggiunto Caselli - finisce nelle mani della maggioranza politica del momento".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore