NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    In diecimila a Lamezia per Francesco Renga

     

     

    In diecimila a Lamezia per Francesco Renga

    12 giu 11 Almeno diecimila persone hanno gremito l’Area Concerti del Centro Due Mari di Maida, sulla superstrada Lamezia-Catanzaro, per la partenza del nuovo tour di Francesco Renga, accompagnato per l’occasione, oltre che dalla sua band, anche dall´intera Ensemble Symphony Orchestra diretta dal giovanissimo maestro e pianista Giacomo Loprieno. Un live emozionante e raffinato, dominato dalla superba voce dell’amatissimo cantautore e dalla splendida cornice dell’orchestra, giustamente premiato con il “Riccio d’Argento” del celebre orafo Gerardo Sacco, il prestigioso riconoscimento di "Fatti di Musica Radio Juke Box 2011", la venticinquesima edizione della rassegna del miglior live d'autore ideata e diretta da Ruggero Pegna. Per Renga un premio strameritato, l’unico vero oscar della musica dal vivo italiana che, nella pluriennale storia della rassegna, è stato assegnato ai live dei più autorevoli nomi della scuola d’autore del nostro Paese, da Fabrizio De Andrè a Paolo Conte, da Ivano Fossati a Gino Paoli, a Ligabue. L’evento di ieri sera, davanti a un pubblico straripante ed entusiasta, ha anche festeggiato un doppio compleanno, quello dell’amatissimo cantautore, nato il 12 giugno di quarantatre anni fa ad Udine e l’ottavo anniversario del Due Mari, certamente una delle più imponenti strutture del genere dell’intero Sud Imponente il palcoscenico che ospitato le due ore di concerto, durante il quale Renga, in gran forma, ha presentato le bellissime canzoni dell’ultimo album “Un giorno bellissimo”, ma anche i grandi successi del passato e alcune delle incantevoli melodie di “Orchestraevoce”. Il concerto è iniziato alle 21.15 con “Ci sarai” ed è proseguito con molte delle sue perle, capaci sin da subito di riscaldare la ventosa serata lametina, da “Raccontami” a “La voce del silenzio”, da “Segreti” a “Stai con me”. L’entusiasmo dei diecimila presenti ha costretto Renga e tutti i suoi musicisti a diversi bis, tra cui “Angelo”, indimenticabile brano vincitore del Sanremo 2005 e l’esplosiva “Meravigliosa”, con cui si è congedato, salutato da un’autentica ovazione. Una nota di merito va certamente riconosciuta anche alla grande Orchestra diretta dal Maestro Giacomo Loprieno, che ha impreziosito uno dei live di maggior qualità che può presentare oggi la nuova musica italiana, in linea con lo spessore artistico e musicale dei principali live d’autore, come ha sottolineato la motivazione del riconoscimento di “Fatti di Musica”. "Serata davvero splendida, con un pubblico incontenibile ma gestito alla perfezione nelle condizioni di massimo comfort e sicurezza. E’ stata una vera grande festa che consacra la sinergia con una delle più importanti rassegne musicali italiane!” Questo il commento della direttrice Simona Notarianni e di Franco Perri, proprietario della struttura, entrambi visibilmente soddisfatti per il successo e il livello artistico della serata. Prossimi appuntamenti di “Fatti di Musica 2011” già confermati: 16 agosto, concerto di Giovanni Allevi nel nuovo Anfiteatro Mitoio di Lamezia Terme e, 17 agosto, concerto di Massimo Ranieri nello Stadio Luigi Razza di Vibo Valentia.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore