NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Studente ucciso a Catanzaro, teste riconosce accoltellatore

     

     

    Studente ucciso a Catanzaro, teste riconosce accoltellatore

    25 gen 11 Ha riconosciuto in aula l'autore dell'accoltellamento di Massimiliano Citriniti, lo studente ucciso lo scorso anno a coltellate a causa di uno scherzo di carnevale. A deporre, davanti ai giudici della Corte d'assise di Catanzaro, è stato il cugino quindicenne della vittima. Al termine della sua deposizione, il presidente della Corte ha fatto uscire dalla gabbia dell'aula i due imputati, Gianluca Passalacqua e Cosimo Berlingieri, chiedendo al ragazzo se li riconosceva. Il giovane ha detto che tutti e due erano presenti sul luogo dell'omicidio e che Berlingieri è stato colui che ha sferrato la coltellata. Per l'omicidio di Citriniti è già stato condannato un ragazzo di 17 anni di etnia rom che dopo essere stato condannato in primo grado a 14 anni di reclusione ha avuto ridotta la pena in appello a dieci anni. Secondo l'accusa, Berlingieri era presente con il minorenne nel parcheggio del centro commerciale Le Fornaci dove l'omicidio é stato commesso al termine di una lite nata da uno scherzo di carnevale. Anche Passalacqua, secondo l'accusa, si sarebbe trovato sul luogo dell'accoltellamento.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore