NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtità . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Comune Cassano: rete fognaria Lattughelle non funziona per mancanza Enel

     

     

    Comune Cassano: rete fognaria Lattughelle non funziona per mancanza Enel

    28 feb 11 La rete fognaria di contrada Lattughelle non è entrata in funzione perché l’Enel non ha provveduto all’allaccio delle forniture elettriche richieste e regolarmente pagate già nell’ottobre 2009. La denuncia giunge dal Municipio ionico, che segnala il caso della fognatura realizzata nella popolosa contrada rurale sibarita e nelle zone ad essa limitrofe con fondi stanziati dalla Regione Calabria. «L’infrastruttura, opera di civiltà da lungo tempo attesa – fa sapere da Palazzo di città il sindaco e consigliere regionale Gianluca Gallo – non è ancora entrata a regime perché la società elettrica non ha provveduto all’allaccio dell’energia elettrica». Le relative richieste, inerenti l’attivazione di sei utenze a servizio delle pompe di sollevamento, erano state inoltrate dal Comune nell’estate del 2009, con pagamento delle quote richieste dall’Enel risalente al settembre dello stesso anno. «Ad oggi, però, nonostante l’adempimento di tutti gli oneri a nostro carico ed a dispetto di numerosi solleciti – aggiunge Gallo – l’Enel ha attivato solo due delle sei utenze necessarie ed oggetto di regolare contratto, causando evidenti, gravi disagi alla popolazione sibarita, privata di un servizio basilare quanto essenziale». Ragioni per le quali il Comune ha deciso ora di diffidare formalmente l’Enel, schiudendo così le porte ad una possibile azione giudiziaria. «Nei giorni scorsi – conferma Gallo - abbiamo messo in mora l’Enel, reclamando l’immediata attivazione delle forniture elettriche richieste e pagate ma mai attivate. In caso contrario, adiremo la competente autorità giudiziaria per il risarcimento dei danni patiti dall’Ente e, soprattutto, dagli abitanti di Sibari». Della situazione, conclude il primo cittadino cassanese, «è stato reso edotto anche il Prefetto, per l’adozione dei provvedimenti di propria competenza».

     

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtità . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore