NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Confindustria "Tre province calabresi in coda a classifica sviluppo"

     

     

    Confindustria "Tre province calabresi in coda a classifica sviluppo"

    26 feb 11 Tre province tra le ultime dieci d'Italia con quella di Vibo (ma anche Crotone è poco distante) che evita per un soffio la posizione di fanalino di coda nazionale attribuito ad Enna. E' quanto emerge dalla classifica sullo sviluppo elaborata in base agli 'Indicatori economici e sociali regionali e provinciali' dall'area Mezzogiorno di Confindustria. Ai primi posti della graduatoria degli indici sintetici riferiti al periodo 2008-2009 - che tiene conto degli aspetti sociali e di qualità delle vita delle province italiane (dall'occupazione ai depositi bancari, dagli anni di studio ai consumi di energia) - ci sono solo città del nord mentre nella parte bassa si posizionano solo province meridionali. La provincia calabrese con l'indice più alto è quella di Reggio, all'89/mo posto, con un 72,40, la metà della performance raggiunta da Milano (145,16). Segue, al 96/mo posto, la provincia di Cosenza (67,13). Catanzaro, al 98/mo posto, non va oltre il 66,78 mentre Crotone si posizione al 105/mo posto seguita ad una distanza da Vibo con il 61,36.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore