NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Venerdì le “Voci di Desdemona” a Diamante

     

     

    Venerdì le “Voci di Desdemona” a Diamante

    23 feb 11 “Voci di Desdemona” è il titolo dello spettacolo teatrale che si terrà Giovedì 24 febbraio alle 19:30 presso la delegazione municipale di Cirella di Diamante. Lo spettacolo, voluto dall’Assessorato alla Cultura e Politiche sociali di Diamante, tratta un tema sociale di particolare rilevanza e, purtroppo, sempre attuale: quello della violenza domestica sulle donne. Scritto e diretto da Paola Coppi ed interpretato da Elena Fazio, Angela Sajeva e Chiara Visca ( musiche dal vivo di Roberta Montisci), “Voci di Desdemona” nasce dal lavoro con donne vittima di violenza che sono riuscite a dare voce al proprio dolore durante un'esperienza di teatro sociale a Bolzano. Il materiale è diventato uno spettacolo che le tre coraggiose interpreti stanno portando in giro per i teatri italiani con l'intento di destare le coscienze su un problema che rimane spesso chiuso nelle quattro mura domestiche per paura, per vergogna, per l'ignoranza di una possibile via di uscita. “Una violenza, quella domestica, che logora giorno dopo giorno - spiega la regista Paola Coppi - che devasta e annulla. Una violenza che si accetta perché, troppo spesso, è scambiata per amore; che si tollera perché, troppo spesso, la solitudine e la paura impediscono di vedere vie d’uscita; che si nasconde, perché troppo spesso, vince il timore o la certezza di non essere credute. Una violenza quasi indicibile perché vissuta nel silenzio al punto che, quando si prova a raccontarla, si scopre di non avere più voce…”. “E' uno spettacolo che se dipendesse da me metterei in scena ogni giorno – spiega Elena Fazio, attrice calabrese che si è impegnata attivamente per queste repliche in Calabria – perché vorrei che ogni donna e ogni uomo ascoltasse e prendesse coscienza del problema della violenza sulle donne. E' un crimine orrendo che viene perpetuato ogni giorno nel silenzio delle mura domestiche, e di cui è difficile parlare perché è difficile prenderne coscienza. La società in cui viviamo ci presenta un'immagine della donna distorta, patinata; con questo spettacolo vogliamo dare voce alle donne che non finiscono in copertina o a ballare in tv, e vorrei tanto che gli uomini e le donne calabresi partecipassero. Nella piena consapevolezza che di questo problema si deve parlare, si deve fare informazione e formazione, secondo il saggio principio che conoscere porta a capire e poi a prevenire.” Lo spettacolo torna in Calabria dopo il successo della serata all'interno della rassegna E come Eventi 2010, e le repliche a Roma al teatro Studio Uno. La rappresentazione di Cirella sarà preceduta da un dibattito al quale parteciperanno l’avv. Marina Pasqua, responsabile di “Telefono rosa” regionale, istituito dalla Fondazione Roberta Lanzino, l’operatrice della stessa Fondazione, Daniella Ceci, e dalla dott.ssa Angela Riccetti, Direttore del Pronto soccorso di Praia a Mare.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore