NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Solidarieta’ di Sindaco e Giunta di Scalea alla d.ssa Riccetti

     

     

    Solidarieta’ di Sindaco e Giunta di Scalea alla d.ssa Riccetti

    03 feb 11 «Non si può restare in silenzio di fronte ad atti del genere». Il sindaco Pasquale Basile interviene a distanza di qualche giorno sui gravi fatti che hanno coinvolto la dottoressa Angela Riccetti, consigliere comunale di maggioranza con delega ai Servizi sociali. «Tutti i componenti della maggioranza ed io personalmente – ha aggiunto il primo cittadino – abbiamo già avuto modo di scambiare messaggi personali con la dottoressa Riccetti. Per l'ennesimo vile atto intimidatorio, ora, non possiamo più restare in silenzio. Condanniamo fermamente tali gesti. A nome mio, della Giunta e dell'intera maggioranza, non posso che esprimere pubblicamente solidarietà ad Angela Riccetti e a tutta la sua famiglia. Sappiamo quanto possano far male tali azioni, ma conosciamo anche la validità e la trasparenza della dottoressa, sia come personaggio politico, ma anche e soprattutto come professionista nell'ambito del proprio lavoro. La continua catena di atti intimidatori, indirizzati a lei e alla sua famiglia contribuisce ad intorbidire le acque. Siamo certi che la magistratura e le forze dell'ordine sapranno fare piena luce su tali vili prepotenze. Non abbiamo alcun timore di affermare – ha detto ancora il sindaco Basile – che se tali vicende dovessero trarre origine nel luogo di lavoro della dottoressa Angela Riccetti, allora il danno di immagine per il nosocomio praiese sarebbe incalcolabile e risulterebbe difficile per tutti noi, continuare a mantenere una posizione di difesa strenua dello stesso, così come abbiamo fatto finora al fianco degli altri comuni dell'area dell'alto Tirreno. In una società civile non si può tollerare che atti del genere mettano in discussione l'attaccamento al lavoro di una professionista seria e capace oltre che di un consigliere comunale le cui azioni nel campo dei servizi sociali non solo sono encomiabili, ma insistono su una linea progettuale assolutamente nuova per il nostro Comune. È per questo motivo che crediamo che, mai come in questo caso, sia necessario cercare di fare chiarezza in tempi brevi non solo sulle vicende singole, ma anche su eventuali regie occulte. Non accettiamo, in nessun caso, che atti intimidatori di questo genere possano coinvolgere professionisti dell'ospedale di Praia a Mare ponendo in discussione anche l'eventuale credibilità complessiva della stessa struttura. Esortiamo, quindi, tutti coloro che hanno a cuore le sorti dell'ospedale di Praia a Mare a far sentire la propria voce anche in questo frangente e per questi episodi che, se lasciati al silenzio, finiranno per essere dannosi non solo per chi li subisce ma anche per tutti coloro che lavorano ogni giorno per una buona sanità nel nostro territorio». Intanto, il capogruppo di maggioranza, Francesco Acquaviva, ha fatto sapere che: «Il gruppo di maggioranza sta valutando l'ipotesi di convocare un Consiglio comunale aperto per affrontare la tematica nel corso di un'Assemblea pubblica coinvolgendo i cittadini, le associazioni ed i movimenti»

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore