NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Al Lara-Clai di Locri dal 16 marzo Formazione Igienico-Sanitaria obbligatoria

     

     

    Al Lara-Clai di Locri dal 16 marzo Formazione Igienico-Sanitaria obbligatoria

    04 apr 11 Formazione e somministrazione di generi alimentari. Dal 16 Marzo scorso, vigono nuovi obblighi per gli operatori del settore. Per chi somministra alimenti e bevande, è richiesta un’adeguata formazione di tipo igienico-sanitario. Tra i soggetti abilitati ad organizzare corsi formativi e a rilasciare gli attestati di frequenza, anche la LARA/CLAAI, che comunica due nuovi appuntamenti da 12 ore complessive, in programma DOMENICA 10 e LUNEDÌ 11 e SABATO 16 e DOMENICA 17 Aprile. Nuovi corsi distribuiti in più giorni seguiranno questi due primi incontri. La formazione igienico-sanitaria per quanti somministrano alimenti, è destinata sia ai titolari che ai dipendenti delle imprese di settore operanti sul territorio regionale. Sono coinvolti altresì i familiari che prestano gratuitamente la propria collaborazione all'interno dell’azienda. Tra i soggetti abilitati ad organizzare i corsi e a rilasciare attestati validi, soltanto le ASP provinciali, gli enti di formazione e le associazioni di categoria in possesso dell'apposita Approvazione Regionale rilasciata dall'Assessorato alla Sanità - Dipartimento di Igiene degli Alimenti della Regione Calabria. La LARA/CLAAI di Locri in possesso dei requisiti richiesti, a tal proposito, nella seconda e nella terza settimana di Aprile, ha già previsto due diversi appuntamenti rivolti ai titolari e ai dipendenti che rientrano nella Categoria A (c.d.rischio alto) riservati ai Responsabili di Industria Alimentare. Da questo obbligo sono esclusi soltanto i soggetti già in possesso, in considerazione degli studi effettuati, dei requisiti richiesti. I corsi saranno tenuti, come da normativa vigente, da docenti in possesso di adeguato e certificato curriculum in ambito igienico-sanitario. I posti disponibili ad edizione sono al massimo 18, per cui è necessaria una tempestiva prenotazione. I nominativi dei partecipanti verranno comunicati in forma preventiva e consuntiva ai servizi ispettivi dell'ex ASL di Locri i quali potranno porre in essere eventuali ispezioni. I corsi sono riservati agli iscritti alla LARA/CLAAI, ma è sempre possibile associarsi in corso d'anno usufruendo di una speciale quota d'adesione. Per tutte le informazioni è possibile contattare la segreteria della LARA/CLAAI di Locri in Via Roma 47 oppure contattare lo 0964-20177.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore