NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Cavalli selvatici sequestrati dal Cfs nel Parco del Pollino

     

     

    Cavalli selvatici sequestrati dal Cfs nel Parco del Pollino

    01 mar 11 Il personale del Comando Stazione Forestale di Viggianello (PZ) ha catturato 16 cavalli rinselvatichiti che per circa due mesi hanno danneggiato, invaso e deturpato terreni comunali e di privati cittadini in località Pantana, in agro del Comune di Viggianello (PZ). Il personale C.F.S., individuata la mandria, ha iniziato le operazioni di cattura nella mattinata spingendo e riuscendo a confinare i 16 cavalli all’interno di un recinto idoneo a confinarli. Una volta confinati gli animali, si è provveduto con la collaborazione dell’A.S.P. di Lagonegro – Servizio Veterinario ed all’Associazione Allevatori di Potenza ad effettuare tutte le procedure di rito per l’identificazione degli animali e dei relativi proprietari. Avendo dato gli accertamenti esito negativo, trattandosi di animali rinselvatichiti, incustoditi e quindi pericolosi per l’incolumità pubblica, informando la Procura della Repubblica di Lagonegro, si è provveduto al sequestro ed al successivo invio degli animali presso un idoneo luogo di custodia. Il Coordinatore Territoriale del C.F.S. per l’Ambiente V.Q.A.F. t.S.F.P. ALBERTI Dr. Francesco nell’esprimere il proprio plauso per la pregevole attività svolta dagli agenti del C.F.S. operanti, sottolinea che questo è l’inizio di una serie di attività che mireranno ad eliminare fenomeni di tale tipo all’interno dell’area protetta, sia per tutelare l’incolumità dei visitatori del Parco e dei cittadini che per prevenire i danni provocati da tali animali incustoditi ai pascoli ed alle proprietà pubbliche e private, ma anche per tutelare il benessere degli stessi animali che abbandonati a loro stessi in aree difficili sono esposti a rischi di malattie e che per mancanza di foraggio si avvicinano alle proprietà private facendo danneggiamenti alle colture.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore